Il tennis azzurro è vicino a Sinner da sempre e in questo momento si è stretto ancor di più al campione per un messaggio davvero commovente
Il numero due del mondo si è congratulato con i compagni di nazionale per la vittoria in Coppa Davis e sta già pensando alla prossima stagione, con la preparazione che partirà a dicembre. Nel frattempo c’è chi ha voluto regalargli un pensiero molto toccante.

La stagione di Jannik Sinner si è aperta con il successo in Australia, è proseguita con la vicenda Clostebol e si è chiusa con il trionfo di Torino. La vicenda legata alla squalifica per doping ha lasciato il segno solo nella testa degli avversari, visto che il fenomeno di San Candido ha ripreso esattamente da dove aveva lasciato. Solo Alcaraz si è mostrato all’altezza del rivale, battendolo sia a Parigi che a New York. Le scelte anche sul piano dello staff hanno fatto discutere negli ultimi mesi, con un avvicendamento che ha fatto anche scalpore. Badio e Panichi dopo il Roland Garros è stato quasi un fulmine a ciel sereno, ma le cose ottenute dopo gli hanno dato ragione.
Sinner ha riaccolto al suo fianco il vecchio preparatore atletico, Umberto Ferrara, con cui le strade si erano separate dopo la vicenda Clostebol. L’avventura è ricominciata a luglio e si è conclusa nel migliore dei modi, almeno per questa stagione. Al termine delle Finals e ora delle Final-8 di Coppa Davis, Ferrara ha voluto commentare l’andamento del 2025 sul proprio profilo Instagram.
Il messaggio di Umberto Ferrari per Sinner: tutti i tifosi si sono commossi
Il messaggio di Umberto Ferrara è stato molto toccante e di certo sarà piaciuto a Sinner e ai suoi tifosi. Sui social il preparatore atletico ha scritto: “Grazie a Jannik per la fiducia e per la bellezza di questo percorso comune”. Un ricordo per chi non lo ha dimenticato, anche quando tutto sembrava remare contro di lui. Nessuno avrebbe consigliato al numero due del mondo di tornare sui suoi passi dopo quanto era accaduto, soprattutto ascoltando i mormorii degli altri giocatori del circuito.

Come sempre, invece, Jannik è andato dritto per la sua strada e ha avuto ragione. Ora testa al 2026 e alla preparazione fisica, che inizierà a dicembre dopo un breve periodo di riposo.