Jovic ex Fiorentina(foto ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)-FiorentinaUno.com
La Fiorentina si prepara a vivere una serata europea giovedì alle ore 21 allo stadio Artemio Franchi, dove affronterà l’AEK Atene in una sfida che promette intensità, grinta e forti emozioni. Per i viola, reduci da un avvio di stagione negativo, il match rappresenta un banco di prova fondamentale per confermare i progressi mostrati nelle ultime uscite e consolidare la propria posizione in classifica in Conference League.
Ieri lavoro al Viola Park di scarico, oggi un’altra seduta. Vanoli prepara il suo primo appuntamento europeo da allenatore. E sempre nella giornata odierna, si legge su La Gazzetta dello Sport, verificherà le condizioni degli infortunati. Dodò e Gosens sembrano fuori dai giochi. Su Piccoli, problemi a una caviglia, si attende una risposta dello staff medico. Intanto analizziamo l’avversario greco che giovedì sfiderà Vanoli, al suo debutto in Europa, e i suoi.
Facciamo il punto sul prossimo avversario di Conference League della Fiorentina, l’AEK Atene, club greco che sfiderà i viola giovedì alle ore 21 al Franchi. La squadra giallonera nasce nel 1924 per volontà di alcuni rifugiati greci provenienti da Costantinopoli dopo il conflitto greco-turco combattutosi tra il 1919 e il 1922: l’intento era quello di offrire un luogo di ritrovo agli immigrati stabilitisi nei sobborghi di Atene, tra cui Nea Filadelfia, ove ha sede l’Aek. In Europa il miglior risultato ottenuto dall’Aek è arrivato nel 1976-77, con il raggiungimento delle semifinali di Coppa Uefa. Nel 2013 il punto più basso con la retrocessione a cui ha fatto seguito, per motivi finanziari, la ripartenza dalla terza serie ellenica. Da questa estate il tecnico è il serbo Marko Nikolic, ex di Lokomotiv e Cska Mosca.
Nonostante gli addii estivi dell’ex Manchester United Martial e di Lamela, i gialloneri possono contare su diverse vecchie conoscenze del calcio italiano ed europeo, tra cui l’ex Lazio Strakosha e l’italiano Brignoli tra i pali, in difesa la leggenda croata Vida, a centrocampo l’ex Cagliari e Empoli Marin e l’ex Juventus Pereyra, oltre ai due principali colpi estivi come l’ex Inter Joao Mario e Jovic, che nel 2022-23 vestì proprio la maglia della Fiorentina prima di vivere due stagioni con il Milan. Due gli ulteriori nomi da segnalare: il messicano Pineda e l’haitiano Pierrot, già visto contro la Fiorentina con la maglia del Maccabi Haifa ma ora infortunatosi in Nazionale. Reduce dalla vittoria per 1-0 con l’Aris Salonicco, l’Aek Atene vorrà ora giocarsela nella stimolante e difficile trafserta di Firenze.
La Juventus è pronta a riprovarci e mette nel mirino un altro calciatore della Fiorentina…
La Fiorentina non ha ancora trovato la vittoria in campionato nelle prime due uscite contro…
Federico Chiesa e il possibile ritorno in Serie A. Nelle scorse ore sono emersi ulteriori…
Questo giovedì arriverà al Franchi l'AEK Atene, storica formazione del campionato greco. La squadra giallo-nera…
Dodo' è uno dei perni inamovibili della Fiorentina di quest'anno. Pur non avendo trovato ancora…
Stagioni agli antipodi al momento per Fiorentina e Bologna con i viola alle prese con…