Domani sera con fischio d’inizio previsto per le ore 21.00 si sfidano al Franchi la Fiorentina e l’AEK Atene per la quarta giornata della fase campionato di Conference League. I viola attualmente occupano l’ottava posizione in classifica con 6 punti all’attivo mentre i greci si trovano quindicesimi a quota 4. Questa sarà inoltre la prima gara in campo europeo da allenatore di mister Paolo Vanoli.
Oggi è giornata di vigilia e il programma prevede l’allenamento di rifinitura della squadra viola alle ore 11:00, presso il campo di allenamento del Viola Park con i primi 15 minuti aperti ai media. Alle ore 14:30 invece, presso il Wind3 Media Center del Rocco B. Commisso Viola Park, si terrà la conferenza stampa di Mister Vanoli e di un calciatore della Fiorentina. Alle ore 18:00, presso la sala stampa dello Stadio Franchi, incontreranno i giornalisti l’allenatore dell’ AEK Atene, Mister Nikolic, ed un calciatore. Infine alle ore 19.00 la squadra greca effettuerà la seduta di rifinitura sul terreno del Franchi.

Le probabili formazioni di Fiorentina-AEK Atene
Come arriva la Fiorentina
Il percorso di Paolo Vanoli sulla panchina della Fiorentina è iniziato con due pareggi, quello di Genova contro i rossoblù per 2-2 e quello del Franchi dello scorso sabato contro la Juventus per 1-1. Domani sera l’obiettivo è quello di centrare il primo successo per muovere la classifica dopo lo stop contro il Mainz. Contro l’AEK Atene è prevedibile che il tecnico viola farà qualche rotazione rispetto al campionato anche alla luce di alcune defezioni. In porta l’ultima volta con Galloppa alla guida è sceso in campo Martinelli ed è aperto il ballottaggio con De Gea con lo spagnolo che per una questione di esperienza resta comunque in vantaggio. In difesa potrebbe tornare di moda Comuzzo mentre gli altri due dovrebbero essere sempre Pablo Marì e Ranieri. A centrocampo possibile ritorno da titolare per Nicolussi Caviglia, non impiegato contro la Juventus assieme a Ndour e Mandragora. Sulle fasce dovrebbero agire Parisi e Fprtini. Infine in attacco ci aspettiamo di rivedere Gudmundsson in tandem con uno tra Piccoli e Dzeko con Kean a rifiatare in vista di Bergamo.

Come arriva l’AEK Atene
L’AEK Atene di Nikolic solitamente scende in campo con un 4-4-1-1 o un 4-2-3-1. Tra le fila dei greci non sarà presente l’ex Inter e Benfica Joao Mario poiché non rientra nella lista europea. Troveremo comunque tanti ex Serie A in campo. A difendere i pali l’ex Lazio Strakosha mentre la punta davanti sarà l’ex viola e Milan Luka Jovic. La difesa a quattro dovrebbe essere composta da Rota, Moukoudi, Relvas e Pilios. A centrocampo invece Gacinovic, Pineda, Marin (ex Cagliari ed Empoli) ed uno tra Kutesa e Koita, col primo in vantaggio. Alle spalle di Jovic, Mantalos.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri, Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Parisi, Piccoli, Gudmundsson. All. Vanoli.
AEK ATENE (4-4-1-1): Strakosha, Rota, Moukoudi, Felipe Relvas, Pilios, Gacinovic, Pineda, Marin, Kutesa, Mantalos, Jovic. All. Nikolic.