Alla+scoperta+dell%26%238217%3BAEK%3A+rosa%2C+allenatore+e+il+%26%238220%3Bm%C3%A9s+que+un+club%26%238221%3B+alla+greca
fiorentinaunocom
/news/549754721960/alla-scoperta-dellaek-rosa-allenatore-e-il-mes-que-un-club-alla-greca/amp/
News

Alla scoperta dell’AEK: rosa, allenatore e il “més que un club” alla greca

Questa sera, la Fiorentina affronterà l’AEK di Atene allo stadio Artemio Franchi per la quarta giornata della League Phase della Conference League. In palio ci sono 3 punti fondamentali per il cammino di entrambe le formazioni. Scopriamo un po’ di più sulla compagine greca dalle sue origini fino alla sua rosa attuale, piena zeppa di ex Serie A. 

L’AEK Atene sarà la quarta avversaria del cammino della Viola in questa fase a girone unico: i greci saranno seguiti da circa 1300 tifosi giunti da Atene per spingere la squadra a un risultato che sarebbe storico, oltre che importante per la classifica. Luka Jovic – ex d’eccezione della gara – proverà a dare un dispiacere ai suoi vecchi tifosi, magari con l’aiuto dei tanti calciatori giallo-neri che hanno militato nel nostro campionato. 

Alla scoperta dell’AEK di Atene (ANSA) – FiorentinaUno.com

Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs, la squadra dei rifugiati greci di Costantinopoli

L’acronimo AEK sta per Αθλητική Ένωσις Κωνσταντινουπόλεως, vale a dire Unione Sportiva di Costantinopoli: il club venne infatti fondato nel 1924 da dei rifugiati greci fuggiti da Costantinopoli (l’attuale Istanbul) dopo la guerra greco-turca; L’emblema del club, un’aquila a due teste, è quello dei Paleologi, ultima dinastia a regnare sull’impero bizantino di cui proprio Costantinopoli era la capitale.

Insieme alle arcinote Olympiakos e Panathinaikos è una delle società più blasonate e vincenti del calcio greco: nel suo palmares conta 13 campionati greci, 16 Coppe di Grecia, 2 Supercoppe di Grecia e una Coppa di Lega Greca. In Europa, il miglior piazzamento in assoluto è la semifinale nella defunta Coppa UEFA nella stagione 1976-77: il suo cammino venne interrotto dalla Juventus (che poi vinse la competizione). Insomma, un pedigree niente male, soprattutto in patria.

Marko Nikolic, allenatore dell’AEK (ANSA) – FiorentinaUno.com

Nell’attuale campagna in Conference League, l’AEK ha raccolto fino a ora una vittoria (6-0 contro l’Aberdeen), un pareggio (nell’ultima giornata contro lo Shamrock Rovers), e una sconfitta (alla prima contro il Celje): 4 punti che alla vigilia del match di stasera valgono il 15esimo posto in graduatoria, in piena lotta per il passaggio del turno. Un eventuale successo al Franchi garantirebbe un bel salto in classifica e la possibilità concreta di concorrere per le prime otto piazze, che come sappiamo permetterebbe di accedere agli ottavi senza passare dai sedicesimi.

AEK, quanti “italiani” in rosa: l’ex Viola Jovic leader offensivo

Una delle caratteristiche più curiose della rosa guidata dal 46enne serbo Marko Nikolic è la massiccia presenza di calciatori che hanno militato recentemente in Serie A: oltre a Jovic – 13 gol in 50 apparizioni totali con la Fiorentina nella stagione 2022/2023 – ci sono infatti il portiere ex Lazio Strakosha, l’ex Inter Joao Mario, l’ex Empoli e Cagliari Razvan Marin, l’ex Udinese Roberto Pereyra e l’ex Benevento Brignoli. Tutti uomini con buona esperienza internazionale al servizio della squadra.

Jovic guiderà la banda degli ex “italiani” contro la Fiorentina (ANSA) – FiorentinaUno.com

Tra gli elementi più interessanti nell’organico ellenico figura certamente l’attaccante classe ’98 Aboubakary Koita – originario della Mauritania – autore di una bella doppietta nel rotondo successo contro l’Aberdeen dello scorso 23 ottobre. Occhio anche al fantasista Ljubicic, uomo di creatività tra le linee. Nikolic dispone di una rosa abbastanza profonda, con buoni ricambi tra titolari e riserve.

Contro la Fiorentina, nonostante la qualità (almeno sulla carta) superiore dei padroni di casa, i greci potrebbero provare un approccio aggressivo e imporre il proprio gioco: Vanoli dovrà fare attenzione in questo senso al messicano Pineda, quasi sempre impiegato fin qui in stagione, all’uomo simbolo Petros Mantalos e a Zini, in gol contro l’Aris Salonicco nell’ultima giornata di campionato. Nelle palle piazzate, il pericolo numero uno è Domagoj Vida, centrale croato con il vizio del gol. 

 

“Είμαστε κάτι παραπάνω από μια ομάδα!“: siamo più di una squadra!

 

Il motto che contraddistingue l’AEK si può definire come un més que un club in salsa greca: ciò che accomuna infatti la tifoseria giallo-nera e quella del Barcellona è l’orgoglio di appartenere a una comunità che difende con valore le proprie radici e la propria storia. La storia di chi – fin dal 1924 – prova a far sentire la sua voce nella secolare lotta al potere tra Panathinaikos e Olympiakos.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Ha stregato Gattuso, la nuova stella della Fiorentina sarà convocata in nazionale

La sconfitta contro la Norvegia a San Siro ha sancito la mancata qualificazione diretta dell'Italia…

2 ore ago

Il rinnovo con la Fiorentina è saltato definitivamente, la dirigenza ha scelto: via a zero

In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…

17 ore ago

Fiorentina, senti Nicolussi: “Leggere i momenti della gara è una cosa su cui stiamo lavorando”

Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…

18 ore ago

Verso Fiorentina-Aek Atene, Vanoli: “Domani De Gea e Dzeko in campo”

La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…

18 ore ago

Fiorentina, il punto sugli infortunati: “Per Gosens e Dodò ancora qualche giorno. Spiragli per Piccoli domani”

Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…

19 ore ago

Conference: con Piccoli in dubbio si scalda Dzeko per una maglia da titolare

Domani sera a Firenze torna l'Europa. In Conference League potrebbero esserci tante rotazioni per il…

20 ore ago