L’AEK di Marko Nikolic affronterà la Fiorentina di Paolo Vanoli allo stadio Franchi e, come di consueto, non sarà solo: oltre ai 1300 tifosi greci che prenderanno posto nel settore ospiti dell’impianto di Campo di Marte, altri 1000 sostenitori sono giunti sulle rive dell’Arno senza biglietto. A Firenze c’è allerta massima per la sicurezza.
La Viola si trova di fronte a un impegno tutt’altro che agevole data la forza dei giallo-neri e la folta presenza di giocatori ex Serie A nella rosa di Nikolic: Luka Jovic, grande ex di serata, promette di regalare un dispiacere ai suoi ex tifosi. Tra le strade di Firenze c’è il timore che la massiccia fan-base ellenica giunta in Italia possa creare situazioni di disordine.

Fiorentina-AEK, quasi 3000 tifosi giallo-neri a Firenze: presenti alcuni gemellati da Livorno
I tanti, tantissimi tifosi che arriveranno dalla Grecia nelle prossime ore sono noti alle forze dell’Ordine per il loro comportamento spesso violento e sopra le righe soprattutto nei confronti dei supporter avversari. Oltre ai greci, comunque, ci sarà una rappresentanza di tifosi del Livorno: il club amaranto è infatti gemellato con l’AEK per le chiare analogie in termini di pensiero politico, ricorda Il Corriere Fiorentino.

I supporter livornesi saranno accolti anche nel settore ospiti e – data la rivalità con la Fiorentina – faranno sentire il loro sostegno sugli spalti per spingere Jovic e compagni all’impresa: una vittoria stasera permetterebbe ai greci di superare in classifica propio la Viola e di alimentare le speranze di passaggio del turno in questa League Phase che giungerà al termine prima della fine dell’anno.
Le probabili formazioni della sfida
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Parisi; Piccoli, Gudmundsson. Allenatore: Paolo Vanoli.
AEK ATENE (4-4-1-1): Strakosha, Rota, Moukoudi, Felipe Relvas, Pilios, Gacinovic, Pineda, Marin, Kutesa, Mantalos, Jovic. Allenatore: Marko Nikolic.
Questa sera, Vanoli punterà un turnover non troppo massiccio, a dimostrazione dell’importanza data al match: la sfida con l’Atalanta di domenica, però, impone delle valutazioni. In porta nessun dubbio con De Gea; in difesa spazio a Comuzzo al posto di Pongracic; in mezzo al campo riposo per Fagioli e opportunità per Cher Ndour; in attacco, invece, Kean partirà dalla panchina ma è pronto a subentrare in caso di necessità. Dal primo minuto Roberto Piccoli e Albert Gudmundsson. Il calcio d’inizio sarà alle ore 21 italiane.