Champions+League%2C+3+motivi+per+cui+la+Fiorentina+pu%C3%B2+crederci+ancora
fiorentinaunocom
/news/55174925830/champions-league-3-motivi-per-cui-la-fiorentina-puo-crederci-ancora/amp/

Champions League, 3 motivi per cui la Fiorentina può crederci ancora

La Fiorentina di Raffaele Palladino affronterà giovedì sera il Celje in Conference League per l’andata dei quarti di finale. Dopo il match in Slovenia, arriverà il Parma al Franchi e poi ci saranno altre sfide molto importanti che, secondo il Corriere Fiorentino, potrebbero permettere alla Viola di coltivare ancora il sogno Champions

Fiorentina, 3 motivi per cui sperare nella Champions

  1. Calendario agevole: tralasciando il doppio confronto Europeo contro il Celje, la Fiorentina avrà Parma,Empoli e Cagliari prima della sfida dei primi di maggio contro la Roma.
  2. Gioco ritrovato: dopo gli ultimi mesi in cui i risultati e il gioco stentavano ad arrivare, le ottime prestazioni contro Atalanta, Juventus e Milan hanno ridato linfa all’organico di Palladino.
  3. Crescita di alcuni giocatori chiave: oltre a Kean – in stato di grazia da inizio anno – i vari Gudmundsson, Fagioli, Dodo’ e Mandragora rappresentano i punti cardine del gioco gigliato per provare a terminare al meglio la stagione.
Fiorentina (crediti https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

Fiorentina, il calendario dei prossimi impegni

Dopo Celje (andata) e Parma due impegni, dunque, ci sarà naturalmente il ritorno della sfida con gli sloveni al Franchi (tra due giovedì), poi ci saranno Cagliari (lunedì 21 alle 15:00) ed Empoli, prima dello scontro diretto contro la Roma a inizio maggio. Palladino e i suoi, se vogliono sperare nell’Europa dei grandi, faranno bene a sfruttare queste partite sulla carta agevoli per racimolare punti preziosi e arrivare all’Olimpico con un un buon bottino per giocarsi tutto all’ultimo sangue. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

‘Pioli is on fire(d)’, da eroe a bersaglio della Fiorentina: la situazione

L’avvio di stagione 2025‑26 è stato tutt’altro che incoraggiante: pochi punti conquistati( 3 totali ed…

60 minuti ago

Tifosi della Juventus increduli, l’annuncio su Bremer è una vera batosta

Piove sul bagnato in casa Juventus. Oltre alla sconfitta contro il Como è arrivata un'altra…

2 ore ago

Tempesta viola, Pradè contro l’arbitro: è polemica aperta. Cosa serve per uscire dalla crisi

Il ds Pradè è tornato a parlare in mezzo alla tempesta, con il settore ospiti…

3 ore ago

Ritiro Djokovic, mondo del tennis a bocca aperta: c’è l’annuncio

Il ritiro di Djokovic è sempre un tema caldo nel mondo del tennis e ora…

4 ore ago

Rapid Vienna come la Fiorentina: inizio di campionato disastroso

In attesa della sfida contro la Fiorentina in Conference League (giovedì 23 alle 18.45), il…

6 ore ago

Si opera, tegola Inter: una mazzata per Chivu

Nel contesto di un momento ultra positivo confermato anche dopo la sosta delle Nazionali, l'Inter…

7 ore ago