Il+cuore+di+Rocco+durante+l%26%238217%3Bemergenza+pi%C3%B9+dura
fiorentinaunocom
/news/55944580614/il-cuore-di-rocco-durante-l-emergenza-piu-dura/amp/

Il cuore di Rocco durante l’emergenza più dura

Il bilancio è quello da vera tragedia: 4mila morti, 37 mila contagiati, una sanità al collasso e un picco che ancora non arriva. I danni al sistema economico rischiano di essere di lungo periodo. Una crisi potenzialmente peggiore di quella del 2008. Allora partì da un sistema finanziario ipertrofico e contagiò l’economia reale. Adesso si è fermata l’economia reale di un Paese manifatturiero e di trasformazione come l’Italia, a caduta tutto il resto. Certe previsioni prospettano una caduta del PIL dell’8% nel semestre. Il governo tenta per quanto possibile di tamponare le falle ma i rimedi sembrano essere palliativi. È di oggi una presa di posizione netta del direttore del Consorzio Vino Chianti Marco Bani: “Non soddisfa le nostre aspettative in termini di stanziamento dei fondi assegnati per gli interventi a favore delle imprese, in termini di provvedimenti in campo tributario-fiscale, in materia previdenziale e di lavoro e previdenza sociale né tantomeno nel campo del credito”. Il popolo italiano si è dovuto – più o meno obtorto collo – fermare. Non mancano esempi negativi e pure rocamboleschi di tentate fughe, come nel caso di un uomo trentatreenne a Firenze uscito di casa “per la droga”.  Anche il calcio deve mettere in conto una contrazione sensibile. Non è così impensabile anche la sospensione del Fair Play finanziario, una mossa stile BCE. Una mossa quasi disperata ma appropriata per il momento. Dopo che l’Europeo è stato rimandato al 2021, mentre gli allenamenti riprendono a macchia di leopardo (il Milan ricomincia il 3 aprile, il Napoli il 25 marzo), regna ancora una totale incertezza sulla ripresa del campionato. A patto che il pallone torni a rimbalzare sul terreno di gioco per questa stagione. Nel frattempo la finale di Primavera Tim Cup prevista per il 10 aprile è già stata rinviata a data da destinarsi. La Serie A e la Fiorentina si sono scoperte vulnerabili ma, parola di Commisso a Lady Radio, stanno bene. Proprio Commisso e tutto il mondo Viola sono stati protagonisti di una raccolta fondi che in 72 ore ha già portato oltre 500 mila euro. Un cuore grande quello di Rocco, non sarà dimenticato questo gesto nel momento del bisogno.

Lorenzo Somigli

Published by
Lorenzo Somigli

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

9 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

11 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

13 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

15 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

17 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

19 ore ago