Intervenuto in esclusiva a FiorentinaUno.com, Fabio Perfetti – noto agente FIFA e grande esperto di calcio sudamericano – ha risposto ad alcune domande riguardanti la Fiorentina e i calciatori sudamericani presenti nella rosa di Raffaele Palladino, vale a dire gli argentini Lucas Martínez Quarta, Lucas Beltrán, Matías Moreno e il brasiliano Dodo‘. Nel corso dell’intervista, spazio anche ad alcuni ricordi legati alla Viola del passato:
Se parliamo di sudamericani passati per Firenze abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta: ci sono stati tanti campioni iconici che ho amato profondamente, ma quando si pensa alla Fiorentina la prima immagine che mi viene in mente è Batistuta che esulta con la sua iconica “mitragliatrice”. Un campione devastante che per me rappresenta il prototipo del numero 9 perfetto.
Sí, è vero. Adriano è stato il giocatore che mi ha fatto prima scoprire e poi innamorare del calcio sudamericano. Un attaccante che avrebbe potuto diventare uno dei migliori in assoluto ma che purtroppo è stato molto sfortunato. La parentesi viola fu molto breve, ma dimostrò di saper segnare con una media gol molto interessante. Ci sono alcune traverse che ancora tremano dopo essere state colpite dal suo sinistro…
Dodó sta dando continuità ai buoni lampi visti l’anno scorso, sono molto contento della stagione che sta facendo. Beltrán probabilmente paga gli innesti estivi. Gli acquisti sulla trequarti gli hanno tolto sicuramente il ruolo da protagonista che aveva avuto lo scorso anno dopo essersi adattato al campionato italiano.È stato comunque molto bravo a sfruttare le occasioni avute con l’indisponibilità di Gudmundsson.
Molto dipenderà dal modulo. Gudmundsson e Colpani oggi sono davanti nelle gerarchie ma con i 5 cambi a disposizione Beltrán sa essere incisivo anche a gara in corso. A inizio stagione, parlando di 3-4-2-1, avrei escluso che lui potesse essere titolare. Se invece si gioca con 3 mezze punte dietro a Kean allora può trovare spazio, anche perchè è un giocatore molto intelligente e duttile.
Se parliamo di terzini destri e Brasile la memoria va subito a gente come Dani Alves, Cafú e Maicon, alcuni dei migliori di sempre. In questo momento non ci sono più fenomeni epocali come loro in quel ruolo, per cui credo che Dodo’ possa assolutamente trovare il suo spazio.
E’ un 2003 che viene dal Belgrano. Non bisogna avere fretta perché credo sia stato un investimento per il futuro.
Credo che in questo caso vadano dati tanti meriti a un grande prospetto come Comuzzo, che ha sorpreso tutti […] Sono curioso di vedere se le gerarchie cambieranno o se verranno mantenute intatte. Di certo non sono tante le squadre che possono tenere un giocatore come Martinez Quarta in panchina.
Se dovesse delinearsi uno scenario che vede il giocatore ancora relegato a riserva penso che già a gennaio possa succedere qualcosa. Come ho detto, l’esplosione di Comuzzo non era preventivabile, ma Quarta è un classe ’96, è ancora giovane ma ha già vinto una Copa Libertadores e diversi titoli internazionali con la Selección: è normale che non voglia rimanere in panchina. Se poi consideriamo l’arrivo di Valentini dal Boca, lo spazio dietro inizia a diventare stretto.
In Sudamerica il talento abbonda sempre e ci sono diversi profili molto interessanti. Per citarne qualcuno direi Ordóñez del Velez, Anselmino del Boca Juniors, Lorran del Flamengo, ma la lista è davvero lunga! Ovviamente poi ci sono anche Echeverri del River Plate e Estevão del Palmeiras che sono però già promessi sposi di top club europei.
Archiviata la sfida di Conference League contro l'AEK, la Fiorentina di Paolo Vanoli torna in…
Preoccupazione in casa Fiorentina per quello che riguarda il futuro di Moise Kean, centravanti dei…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Seconda sconfitta di fila in Conference per la Fiorentina e primo ko della gestione Vanoli:…
Di seguito le pagelle della nostra redazione ai giocatori viola nella sfida valida per la…
Tra poco, la Fiorentina di Paolo Vanoli scenderà in campo contro l'AEK di Marko Nikolic…