Rallenta in tutte ovunque il contagio del coronavirus e per la prima volta nessuna regione fa segnare più di mille nuovi positivi rispetto al giorno prima (Lombardia fa segnare 827 nuovi positivi per un totale di 62.153). La geografia del contagio sta, comunque, lentamente mutando al nord dove il Piemonte fa registrare da giorni un numero di casi quasi doppi rispetto all’Emilia Romagna dove il Covid-19 sembra rallentare. Ieri in Piemonte 539 nuovi casi e un totale di morti a quota 2.015, mentre l’Emilia fa registrare un aumento di 277 contagi e un saldo vittime di 2.788. Dati molto positivi arrivano da Molise, Basilicata, Umbria, Calabria, Valle d’Aosta e Sardegna, quasi a contagio zero. I dati in Emilia-Romagna. In Emilia-Romagna crescono di 277 i casi di positività al Coronavirus che portano il totale a 21.029. E rispetto a ieri sono 83 i morti, arrivati complessivamente in Emilia-Romagna a 2.788. Sono i dati, aggiornati alle 12, illustrati dal commissario all’emergenza Sergio Venturi. Per la prima volta, però, salgono di più le guarigioni rispetto ai contagiati: se ne sono infatti registrate 395 di nuove. Sono tre in meno rispetto a ieri, 325 in tutto, i pazienti in terapia intensiva. E diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (- 85). I test fatti in un giorno sono 4.253. A riportarlo, La Repubblica.
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…