Svolta+nel+calciomercato%2C+contratti+pi%C3%B9+lunghi%21+Dal+massimo+di+5+si+arriver%C3%A0+a%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/58060606982/svolta-nel-calciomercato-contratti-piu-lunghi-dal-massimo-di-5-si-arrivera-a/amp/

Svolta nel calciomercato, contratti più lunghi! Dal massimo di 5 si arriverà a…

Svolta epocale quella che sta per arrivare in Serie A: l’avvocato Mattia Grassani – nelle pagine del Corriere dello Sport – introduce il tema del cambiamento della durata massima dei contratti per le società italiane, con enormi risvolti economici e legali relativi al calciomercato. Questo il report di calciomercato.com:

Calciomercato, estesa la durata massima dei contratti: sarà fino a 8 anni!

Il Decreto legge approvato da Consiglio dei Ministri venerdì 20 giugno è destinato a cambiare il mondo dello sport professionistico in Italia. Tra le varie misure, è stata modificata la durata massima dei contratti che vincolano gli sportivi alle società: dai cinque anni attuali a otto anni […] Con la possibilità di far firmare ai calciatori contratti di 8 anni, le società hanno l’opportunità di trasformare questi rapporti in veri e propri asset sul lungo periodo. Molto più di quanto accade adesso, dove, già dopo due o tre stagioni dalla firma del primo contratto si devono affrontare i discorsi sul rinnovo per evitare situazioni difficili. Con il rischio di perdere il giocatore a parametro zero. 

Calciomercato Mercato (ph. Fiorentinauno)

Il tema dell’ammortamento e le altre novità

Con 8 anni, inoltre, diminuiscono le quote di ammortamento annue e, pertanto, il peso a bilancio del calciatore stesso: possono crescere gli investimenti. Per fare un esempio: se una società spende 40 milioni per un giocatore con un contratto di 8 anni, la quota annua di ammortamento da iscrivere a bilancio è di 5 milioni (si divide il costo del cartellino per la durata del contratto), contro una cifra di 8 milioni in caso di contratto di 5 anni. Per ottenere il costo totale a bilancio bisogna, poi, aggiungere lo stipendio lordo annuo. Ai fini UEFA, tuttavia, come già succede per il Regno Unito, conterà l’ammortamento sui cinque anni. La modifica ha valenza per la contabilità italiana […] Un’altra novità possibile riguarda la possibilità del giocatore riguardo la recessione del proprio contratto. Secondo le norme FIFA, art.17 del regolamento, questa possibilità c’è dopo 2 stagioni in caso di ultraventottenne, altrimenti dopo 3 stagioni. Il cambio deciso dal Consiglio dei Ministri potrebbe portare a un’adeguazione di questa norma da parte della FIFA, che deve tenere conto anche di possibili aperture nelle altre federazioni. Grassani ipotizza un periodo “protetto” allungato da 2 a 4 anni in caso di over 28 e da 3 a 5 in caso di under 28. Ma, per questa modifica, occorre tempo, studio e confronti tra dirigenti e politici sportivi.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

53 minuti ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

3 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

5 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago