Come ha ribadito in serata anche il Presidente, Rocco Commisso, bisognerà procedere con cautela perché i problemi sorgeranno inevitabilmente: “Non so cosa succederà se ci sarà un positivo all’interno di un club. Sicuramente il protocollo parlerà anche di questo. Io presumo che un positivo verrà trovato. Però come si fa se il campionato è già iniziato”. Insomma ancora tanti dubbi su come ripartire in sicurezza per evitare di bloccare tutto di nuovo. Ma quantomeno abbiamo una data. Intanto la Fiorentina, come altri club di Serie A, sta continuando a lavorare, separatamente, in vista della ripresa. Probabilmente dal 18 maggio riprenderanno gli allenamenti per piccoli gruppi di calciatori.. per poi estendere le sessioni a tutta la squadra. Niente di nuovo da questo punto di vista.. il calcio riprende esattamente come altri settori, dopo una prima fase di stop, siamo nella fase due.. possiamo indicare la fine di maggio come l’inizio della terza fase, per arrivare, tra un mese, a riprendere con le partite. Ne mancheranno dodici alla viola.. attualmente ferma al tredicesimo posto, distante di nove lunghezze dal primo posto utile per l’Europa occupato dal Napoli ed a soli 5 punti dal Lecce (terzultima e a rischio retrocessione). Il calendario si inasprisce sul finale.. con Roma ed Inter da affrontare, manca anche la sfida alla Lazio.. poi le altre gare sono alla portata degli uomini di Iachini. Il tecnico si giocherà una fetta importante di riconferma: “..dobbiamo vedere come vanno le dodici partite che rimangono. L’intenzione è quella di continuare con lui perché andiamo molto d’accordo. Ci parliamo tanto e mi piace come lavora. Lavora tanto. Ha la mia fiducia fino ad oggi “.. queste le parole di Rocco Commisso sull’allenatore subentrato a Montella prima dello stop. Insomma ad oggi, 13 maggio, l’unica certezza è questo “benedetto” 13 giugno (numero che negli ultimi anni rincorre la Fiorentina con note positive e note dolenti).. poi, se il campionato ripartirà, bisognerà valutare passo dopo passo tutti gli altri aspetti. Dalla questione sanitaria, alle questioni prettamente economiche.. incomberà anche un mercato atipico e la Fiorentina dovrà capire come comportarsi con i suoi talenti. Ad oggi è prematuro affrontare tutti questi aspetti.. testa al 13 giugno. C’è un campionato da riprendere, una stagione da finire.. poi saremo qui a raccontarvi di Chiesa, Castrovilli, Iachini.. gli sviluppi sulla situazione stadio e centro sportivo: “da fast fast fast a slow slow slow” è un attimo (citando il Presidente). Non vediamo l’ora di uscire da questo filo conduttore che ci lega, inevitabilmente, alle solite notizie di cronaca, causa Covid19. Ora sappiamo quando.. si lavorerà per ottenere un come e solo alla fine sapremo com’è andata. Com’è finito un campionato che, sotto tanti aspetti, non è mai iniziato..
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…