Nella pausa Nazionali è scoppiato il caso scommessa molti giocatori chiamati in causa e non saranno gli unici. Ma cosa rischiano effettivamente i club? Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, tutto dipende dal grado di omertà.Se, infatti, i club erano a conoscenza degli illeciti commessi da uno o più dei loro calciatori e si sono mossi con immediatezza per denunciare il fatto alla Procura, allora non saranno soggetti a nessun tipo di provvedimento. In caso contrario, quindi se qualcuno fosse stato a conoscenza delle attività illegali dei tesserati e avesse deciso di nasconderle, l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportivo prevede che il soggetto che ha omesso la denuncia rischia un’inibizione o una squalifica non inferiore a sei mesi e un’ammenda non inferiore a 15.000€. In nessun caso, dunque, a essere punito è direttamente il club, ma solo coloro che hanno deciso di nascondere il fatto.
Articoli recenti
Ansia Kean, preoccupazione in casa viola per il centravanti
Mondo del calcio distrutto, addio al bomber: l’annuncio è duro da digerire
Ranieri, comportamento inaccettabile da capitano: le valutazioni dei quotidiani
Panchina Fiorentina, la verità su Palladino tra ritorno a Firenze e Atalanta
Morto l’opposto della nazionale di volley, pallavolo in lutto