Con+l%26%238217%3BInter+Franchi+sold-out+e+coreografia%3A+uno+show+per+lo+scontro+diretto
fiorentinaunocom
/news/65618742790/con-l-inter-franchi-sold-out-e-coreografia-uno-show-per-lo-scontro-diretto/amp/

Con l’Inter Franchi sold-out e coreografia: uno show per lo scontro diretto

Lo stadio Artemio Franchi si prepara ad accogliere la Fiorentina di Raffaele Palladino per l’importante gara contro l’Inter.

Di seguito quanto riportato da La Nazione:

I preparativi in vista della gara

Il tam tam mediatico è iniziato presto, quando l’ora di pranzo non era nemmeno scoccata. Di smartphone in smartphone il messaggio da diffondere era più o meno questo: arrivare allo stadio il prima possibile. E in serata un comunicato della Fiorentina ha certificato l’esigenza che si creerà domani al ‘Franchi’ nel tardo pomeriggio. “Considerata l’altissima affluenza prevista per la gara con l’Inter, l’accesso allo stadio Franchi sarà possibile dalle ore 16. Per garantire un ingresso sereno ed evitare situazioni di calca nei pressi dei prefiltraggi e dei tornelli, tutti i supporters viola sono invitati a presentarsi con ampio anticipo agli ingressi”. 

Tifosi Curva Fiesole (ph. G.Morini)

L’entusiasmo è alle stelle e il sold-out era scontato

Basta questo per sottolineare la portata della partita a livello di entusiasmo. La ‘Curva Fiesole’ ci ha messo sopra il classico carico da undici annunciando tramite i propri canali social la messa in atto di una coreografia che si preannuncia da brividi. Anche per evitare di rovinare il disegno arrivando in extremis l’invito è quello di presentarsi in curva con un notevole anticipo, prendere il cartoncino sul proprio posto e seguire le indicazioni. Insomma, gli ingredienti per la grandissima serata ci sono tutti. La «notte magica» sognata da Raffaele Palladino è pronta per essere vissuta. Con il cuore caldo (della gente sugli spalti) e la mente fredda (dei calciatori viola in campo). 

Il sold out è di fatto una pura formalità. Alla fine saranno più di 23.000 gli spettatori in una gara che poteva tranquillamente metterne insieme il doppio con la capienza totale del Franchi. Tant’è, la Fiorentina si è abituata ormai a giocare con metà stadio vuoto, lì dove a livello di risultati il gruppo di Palladino è una sorta di rullo compressore.

Niccolo Pistolesi

Published by
Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago