Il mercato di riparazione ha un’importanza cruciale per una Fiorentina che deve risalire la china e abbandonare i bassifondi della classifica. Beppe Iachini ha già in mente una squadra diversa, che sia organizzata, concreta, combattiva. Anche per questo servono rinforzi. Dietro serve un difensore centrale di piede mancino. A centrocampo servono corsa e sostanza. Difficile la ricerca per l’attacco con nomi come quello di Piatek che paiono essere solo suggestioni. Servono reti e alla svelta ed è per questo che comunque un centravanti arriverà. Si registra l’interesse per alcuni giocatori viola, soprattutto per alcuni che non stanno brillando, Ghezzal e Pedro su tutti. Queste tutte le trattative del mercato di gennaio.
Kevin Bonifazi (23), difensore centrale, Torino, valore: 5 milioni. Walter Kannemann (28), difensore centrale, Gremio, valore: 6 milioni. Juan Jesus (28), difensore centrale, Roma, valore: 7 milioni. Marcos Rojo (29), difensore, Man. United, valore: 10 milioni. Alfred Duncan (26), centrocampista centrale, Sassuolo, valore: 17 milioni. Soualiho Meité (25), centrocampista centrale, Torino, valore: 11 milioni. Dennis Praet (25), centrocampista centrale, Leicester, valore: 25 milioni. Domenico Berardi (25), ala destra, Sassuolo, valore: 24 milioni. Matteo Politano (26), ala destra, Inter, valore: 28 milioni. Diego Farias (29), seconda punta, Lecce (in prestito dal Cagliari), valore: 4,5 milioni. Patrick Cutrone (21), attaccante centrale, Wolverhampton, valore: 20 milioni. Krzysztof Piatek (24), attaccante centrale, Milan, valore: 32 milioni. Simone Zaza (28), attaccante centrale, Torino, valore: 9 milioni.
Badelj (Torino); Castrovilli (Inter); Dabo (SPAL); Ghezzal (Atalanta); Pedro (Besiktas).
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…