Fiorentina per confermare quanto di buono fatto contro l’Inter, fare un altro passo verso l’uscita da una situazione complicata e chiudere in bellezza un anno complicato. Altro test importante per gli uomini di Montella. Arriva la Roma di Fonseca, reduce da un periodo fortunato. Queste le formazioni ufficiali Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Badelj, Castorvilli, Boateng, Pezella, Lirola, Caceres, Vlahovic, Dalbert, Pulgar. all. Montella Roma: Pau Lopez, Smalling, Pellegrini, Perotti, Dzeko, Kolarov, Veretout, Zaniolo, Mancini, Florenzi, Diawara. all. Fonseca Per non perdere nessuna emozione dell’incontro segui il live di Fiorentinauno Secondo tempo 95′ – FINISCE QUI. Viola sempre più a fondo. Secondo tempo disastroso dei viola, che dopo la rete del 3 a 1 giallorosso spariscono dal campo e incassano anche il quarto gol. 95′ – Ancora Sottil da fuori. palla alta 94′ – Ci prova Sottil da fuori. Pau Lopez. 92′ – PALO PER LA VIOLA! Vlahovic! Punizione dai 20 metri. Palla sulla traversa. Non è proprio giornata. 90′ – RECUPERO. Cinque minuti di recupero 90′ – CAMBIO NELLA ROMA. Fuori Zaniolo, dentro Spinazzola. 89′ – Dzeko sfiora il quinto gol. Deviazione fuori di un soffio 88′ – AMMONIZIONE PER LA FIORENTINA. Giallo a Vlahovic per proteste 88′ – GOL DELLA ROMA. Ripartenza fulminante della Roma. Dzeko lancia Zaniolo, che si invola verso la porta e batte Dragowski 86′ – Vlahovic lancia Eysseric. Smalling e Lopez si salvano in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Sottil al volo calcia alto 85′ – CAMBIO NELLA ROMA. Fuori Pellegrini, dentro Under 83′ – CAMBIO NRLLA FIORENTINA. Fuori Lirola e Castrovilli, dentro Sottil ed Eysseric 75′ – CAMBIO NELLA ROMA. Fuori Perotti dentro Mkhitaryan 73′ – GOL DELLA ROMA. Uno due Dzeko – Pellegrini. Dalla Lunetta il centrocampista piazza il rasoterra del 3 a 1. Dragowski arriva ma non blocca 71′ – Tiro da fuori di Pellegrini. Dragowski blocca 71′ – Cross di Kolarov. A Dzwko non riesce l’acrobazia. 70′ – Ancora Lopez in uscita su Vlahovic, lanciato da Lirola 66′ – CAMBIO PER LA FIORENTINA. Fuori Boateng, dentro Pedro 65′ – Rasoterra teso di Florenzi troppo lungo per tutti 64′ – AMMONIZIONE PER LA FIORENTINA. Giallo a Castrovilli per simulazione 63′ – Ancora tiro dalla bandierina per i giallorossi. Colpisce Smalling, palla sopra la traversa 62′ – Angolo per la Roma. Libera la difesa viola 60′ – Grande palla in verticale di Castrovilli per Pulgar in area. Lopez in anticipo in uscita 57′ – AMMONIZIONE PER LA ROMA. Giallo a Diawara per fallo su Vlahovic 55′ – Mancini in provvidenziale chiusura in recupero su Boateng, cercato in area da Vlahovic 53′ – Tiro di Vlahovic da posizione defilata deviato in angolo. Nulla di fatto sul tiro dalla bandierina 51′ – Angolo per la Roma. Smalling prova il tiro al volo, murato 49′ – Punizione dal versante sinistro per la Fiorentina, non riesce la sponda a Pezzella. Controcross di Boateng liberato dalla difesa giallorossa 47′ – Travesone di Kolarov per Dzeko e Zaniolo, che però non ci arrivano 46′ – INIZIA LA RIPRESA. Calcio d’inizio ai viola Primo tempo 48′ – FINE PRIMO TEMPO. Avvio buono della Fiorentina, abile nel mettere in difficoltà i giallorossi con pressing e palleggio. Poi la squadra di Fonseca è uscita fuori in venti minuti di dominio assoluto e il gol di Dzeko propiziato da un gran numero di Pellegrini e la prodezza di Kolarov hanno lanciato i romani. Sul finale Fiorentina in crescita. Badelj ha accorciato le distanze, con i viola che hanno provato a pareggiare e la Roma pericolosa in ripartenza 48′ – Batte Pulgar dai 20 metri. Palla sulla barriera 47′ – AMMONIZIONE PER LA ROMA. Giallo a Kolarov per fallo su Castrovilli. Punizione da posizione interessante per i viola 46′ – AMMONIZIONE PER LA FIORENTINA. Giallo a Caceres per fallo su Dzeko 45′ – RECUPERO. Due i minuti in questa prima frazione 44′ – Florenzi prova il tiro da fuori da posizione defilata. palla fuori 43′ – Boateng si gira e prova il tiro dal limite. Murato 38′ – AMMONIZIONE PER LA ROMA. Giallo a Zaniolo per fallo su Caceres 35′ – Intervento decisivo di Lirola su Perotti, magnificamente pescato in area da Florenzi 34′ – GOL DELLA FIORENTINA!!!! Badelj!! Cross di Castrovilli. Serie di rimpalli in area. La palla arriva al croato che da due passi accorcia le distanze 32′ – Cross di Dalbert. Lopez anticipa Boateng 30′ – Gioco fermo. Dalbert e Pellegrini a terra doloranti dopo un contrasto 27′ – Pezzella mura due volte i tentativi di tiro di Zaniolo e Dzeko 22′ – GOL DELLA ROMA. Punizione dal limite per i giallorossi. Va Kolarov. Sinistro perfetto con Dragowski immobile 20′ – AMMONIZIONE PER LA FIORENTINA. Giallo a Pezzella per fallo su Zaniolo 19′ – GOL DELLA ROMA. Pellegrini serve l’inserimento in area di Zaniolo. Palla dentro in scivolata per Dzeko che da due passi mette dentro 15′ – Punizione della Roma dalla trequarti, libera la difesa viola. Sugli sviluppi dell’azione nuovo cross dei giallorossi ma la palla si spegne sul fondo 13′ – Vlahovic mette in rete l’assist di Castrovilli ma viene segnalato il fuorigioco del serbo 12′ – OCCASIONE PER LA FIORENTINA. Lopez anticipa Vlahovic in uscita sul bel passaggio di Pulgar. La palla finisce sui piedi di Boateng ma è ancora il portiere giallorosso a dire no e deviare in angolo. Nulla di fatto sul tiro dalla bandierina 11′ – Castrovilli a terra per un intervento di Diawara. Il centrocampista sembra riprendersi 9′- Punizizione dai 20 metri per i viola. Va Vlahovic a giro. palla fuori non di molto 8′ – Bel cross teso di Dalbert. Vlahovic non ci arriva ma la palla è buona per Lirola sull’altro lato.Retropassaggio per Vlahovic che prova il tiro ma viene murato 6′ – Veretout prova il tiro da fuori. Rasoterra centrale bloccato da Dragowski 5′ – Bella chiusura di Pezzella su Zaniolo in percussione centrale 3′ – Caceres prova a far filtrare il pallone in area. Attento Smalling 3′ – Ancora Kolarov. Milenkovic attento in chiusura 2′ – Cross di Kolarov. Libera Milenkovic 1′ – INIZIA LA PARTITA. Calcio d’inizio ai giallorossi Pre partita 20.15 Squadre in campo per il riscaldamento 20.40 – Squadre negli spogliatoi. A breve fischio d’inizio
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…