Fiorentina%2C+il+resoconto+di+mercato%3A+acquisti%2C+cessioni+e+bilancio+economico
fiorentinaunocom
/news/72396738054/fiorentina-il-resoconto-di-mercato-acquisti-cessioni-e-bilancio-economico/amp/

Fiorentina, il resoconto di mercato: acquisti, cessioni e bilancio economico

La Fiorentina, nell’ultimo giorno di mercato, ha chiuso ben 3 colpi: Bove, Cataldi e Gosens, andando a completare il reparto di centrocampo che necessitava di rinforzi immediati. Scopriamo quanti e quali sono stati gli acquisti, le cessioni, le entrate e le uscite del club di Commisso in questa calda sessione di mercato. 

Fiorentina, che mercato! 11 acquisti e 20 uscite in totale

Come riporta la Nazione, infatti, sono stati ben 11 i nuovi innesti in rosa: Kean, Richardson, Pongracic, De Gea, Colpani, Gudmundsson, Moreno, Adli, Cataldi, Gosens e Bove; alla voce uscite, invece, tra cessioni, prestiti e svincoli si arriva addirittura a quota 20: Milenkovic, i gemelli Pierozzi, Dalle Mura, Distefano, Amatucci, Munteanu, Nzola, Gonzalez, Lucchesi, Krastev, Bianco, Amrabat, Arthur, Lopez, Faraoni, Belotti, Castro, Bonaventura e Duncan. A livello economico, è stata registrata una spesa di 76,25 milioni di euro con 66,8 milioni di euro di introiti, con un passivo dunque di quasi 10 milioni di euro. 

Cataldi e Pradè, foto ACF

Pierpaolo Marino soddisfatto del mercato Viola

Sono state fatte operazioni importanti e dunque il giudizio sulla Fiorentina non può che essere ampiamente positivo, Gudmundsson in primis. C’è stata la cessione di Nico Gonzalez è vero ma sono arrivati giocatori di altissimo profilo con un importante ristrutturazione della squadra. E’ cambiato anche il tecnico che conosco e del quale ho grande considerazione. Non posso che dare un giudizio ampiamente positivo al mercato viola, chiuso con tre colpi finali che all’altezza delle ambizioni del club e del presidente Rocco Commisso. Faccio i miei complimenti a Pradè.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

32 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago