Torreira%3A+%26%238220%3BVolevo+smettere%2C+ma+poi%26%238230%3B+Nico%3F+Una+radiolina%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/72711310854/torreira-volevo-smettere-ma-poi-nico-una-radiolina/amp/

Torreira: “Volevo smettere, ma poi… Nico? Una radiolina”

Una lunga, toccante ed emozionante lettera è stata scritta dal centrocampista viola Lucas Torreira e pubblicata sul portale di Cronache di Spogliatoio. Dall’infanzia sino all’attuale momento vissuto a Firenze, l’uruguaiano non si risparmia e si racconta a tutto tondo.

In alcuni passaggi della stessa, qui di seguito riproposti, Torreira ammette di avere pensato in passato di smettere con il calcio giocato, raccontando anche del rapporto fraterno con il compagno viola Nicolas Gonzalez e dell’opinione su mister Vincenzo Italiano:

Sull’avere pensato al ritiro:

“Mia madre è scomparsa lo scorso marzo, dopo aver combattuto contro il Covid in terapia intensiva. Se n’è andata quando avevo 25 anni. Ero in Spagna, a Madrid, e sono subito tornato in Uruguay. Era un incubo: non volevo più tornare in Europa. Volevo mollare tutto, compreso il calcio, e tornare a Fray Bentos. Chiudermi tra le mie certezze, alzando il muro intorno a me. Da quando sono volato a migliaia di chilometri da casa, non mi sono potuto godere i miei genitori. Ero con la testa davanti al muro. Non riuscivo ad alzarmi dal letto. Mia madre era tutto per me, per i miei fratelli e per mio padre. Io vado avanti per loro, ma soprattutto per lei: era felice quando mi vedeva in campo. Lo ricordo bene. Per questo sono tornato sui miei passi: «Lucas, non puoi mollare», mi ripetevano. Così mi sono fatto forza e sono tornato a Madrid”.

Sul rapporto speciale con Nicolas Gonzalez:

“Non sta zitto un attimo, a volte cerchiamo il tasto per spegnerlo. Mi chiedo se abbia le pile. Parla tanto e veloce. Noi sudamericani parliamo spagnolo, ma uno spagnolo diverso da quello di Álvaro Odriozola e José María Callejón. Álvaro mi ha detto che capisce meglio l’italiano che lo spagnolo di Nico, e capita che anche io faccia fatica. Siamo sempre insieme, a volte gli dico: «Ma perché paghi l’affitto se sei sempre da me? Lascia la casa e ci dividiamo questa». Più che sfide alla play, la vera gara è su chi prepara meglio il mate. Siamo molti sudamericani, compresi anche Igor e Arthur Cabral: un bel gruppo, nel complesso. Vogliamo il bene della Fiorentina, migliorando giorno dopo giorno”.

Su Vincenzo Italiano: 

“E abbiamo un super allenatore. Negli spogliatoi lo imitiamo, così come imitiamo l’esultanza di Krzysztof Piatek. Facciamo il «pum pum pum», ma il cavallo di battaglia è l’imitazione del mister. Chi è il più bravo? Potrei dire che sono io, ma mi ammazzerebbe. Italiano urla spesso ed è veramente bravo: non può vederci abbassare la guardia. In campo è loco. Abbiamo un grande rapporto e ha la nostra fiducia per permettersi di farci battute. A volte si toglie la giacca di tecnico e diventa compagno di squadra”.

LEGGI ANCHE: Difesa, non tutte le colpe sono da attribuire a quella viola

LEGGI ANCHE: Formazione, tre conferme in campo contro la Juventus

Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

2 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

3 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

15 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

17 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

19 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

21 ore ago