Lamptey%2C+la+storia+di+un+giocatore+fragile+fisicamente.+La+Fiorentina+lo+aspetta+nel+2026
fiorentinaunocom
/news/72791002630/lamptey-la-storia-di-un-giocatore-fragile-fisicamente-la-fiorentina-lo-aspetta-nel-2026/amp/

Lamptey, la storia di un giocatore fragile fisicamente. La Fiorentina lo aspetta nel 2026

L’infortunio

La storia di Tariq Lamptey alla Fiorentina non è iniziata certo nel migliore dei modi. Dopo aver convinto nello spezzone contro il Napoli, il giocatore ghanese, partito titolare contro il Como, è stato costretto a lasciare il campo al 22′ per un risentimento al ginocchio. L’infortunio che dapprima non sembrava nulla di grave si è rivelato essere più grave del previsto: la Fiorentina, tramite un comunicato ufficiale, ha fatto sapere che il giocatore ha riscontrato una lacerazione isolata del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro( tempi di recupero previsti: 4-5 mesi).

Tariq Lamptey (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Troppi infortuni in carriera

L’ex Brighton non è purtroppo nuovo a infortuni importanti, ed ha infatti saltato, nel corso delle passate stagioni, diverse partite per problemi fisici. La sua passata avventura ai Seagulls ci restituisce infatti l’identikit di un giocatore fragile. A partire dalla stagione 2020/21 Lamptey ha saltato prima 16 partite per un infortunio alla coscia, poi ha avuto un’ulteriore ricaduta saltando altre 23 partite. Nell’annata 2022/23 i primi problemi al ginocchio, che lo hanno tenuto lontano dai campi per 118 giorni e rispettive 20 partite. La stagione seguente è stata invece costellata da problemi fisici e muscolari che hanno fatto saltare al giocatore 25 partite. Mentre l’ultima stagione, oltre ad un problema alla caviglia è stata segnata da un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per 123 giorni.

La notizia sull’entità dell’infortunio è dunque una mazzata per l’esterno classe 2000, che sarà da recuperare sia fisicamente che mentalmente. Pioli e la Fiorentina perdono dunque una pedina importante nelle rotazioni della squadra e nell’ottica di far rifiatare Dodò.

Andrea Boldrini

Laureato in Lettere( indirizzo storico e giornalismo) all'Università degli studi di Firenze. Diploma liceo linguistico 'Virgilio' di Empoli con punteggio 92/100 e con certificazione linguistica B2 in: Inglese, Francese e Spagnolo. Erasmus scolastico presso Lisbona. Collaborazioni giornalistiche con La Nazione e con Il Tirreno, agenzie stampa di Empoli e Firenze. Praticantato presso FiorentinaUno.com.

Recent Posts

La stella italiana perde 10 posizioni in classifica ATP: tifosi distrutti

Il giovane giocatore azzurro è uscito con le ossa rotte, in termini di conseguenze sulla …

8 ore ago

Serie A, Genoa-Fiorentina: dove vedere il match in TV e streaming

Una gara che vale tantissimo. Un vero e proprio scontro salvezza, tra un Genoa che…

9 ore ago

Frattesi a tutti i costi, il colpo di gennaio è servito

Il centrocampista nerazzurro pronto a tradire l'Inter: suggestione Frattesi in Serie A, ipotesi clamorosa Il…

10 ore ago

Vanoli: “Onorato di tornare qui, ma dobbiamo subito lavorare al massimo”

Il nuovo allenatore della Fiorentina Paolo Vanoli, dopo aver presieduto il suo primo allenamento al…

11 ore ago

Fiorentina sconfitta 2-1 contro il Mainz: ecco come cambia la classifica di Conference

Fiorentina rimontata alla Mewa Arena dal Mainz, sfuma il terzo risultato utile di fila nella…

13 ore ago

Cambio in panchina e colpo dal Milan: nuovo centravanti in arrivo

Cambio in panchina e nuovi acquisti sul mercato a gennaio per migliorare l'organico della squadra.…

14 ore ago