Palladino%3A+%26%238220%3BRammarico+per+i+punti+persi%2C+ma+faremo+i+conti+alla+fine%21+Sul+ritorno+di+Bove%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/73965407750/palladino-rammarico-per-i-punti-persi-ma-faremo-i-conti-alla-fine-sul-ritorno-di-bove/amp/

Palladino: “Rammarico per i punti persi, ma faremo i conti alla fine! Sul ritorno di Bove…”

L’allenatore della Fiorentina Raffaele Palladino ha concesso un’intervista esclusiva a Ernesto Poesio per il Corriere Fiorentino. Ecco un estratto delle parole dell’allenatore viola:

Raffaele Palladino sul rapporto con Edoardo Bove

Contro la Juventus è stata una partita perfetta sotto tutti i punti di vista perché siamo stati sempre in controllo. Una prova di maturità della squadra. È vero che in questa stagione noi siamo stati un po’ altalenati, direi estremi, da otto vittorie di fila a momenti no, però io credo che un gruppo se non è solido e forte non viene fuori da situazioni di estrema difficoltà. Soprattutto penso che l’episodio di Bove avrebbe potuto segnare la nostra stagione. Invece i ragazzi hanno reagito alla grande, sono venuti fuori. Ci siamo rialzati tante volte. Bove? Un fratellino, mi confronto tanto con lui. Non ho mai pensato che possa smettere di giocare ma se dovesse essere così lui sa che nel mio staff ci sarà sempre un posto per lui.

Edoardo Bove (crediti: https://www.facebook.com/ACFFiorentina)

E poi tira le somme sulla stagione in corso

Il finale di stagione? Ora viene il bello, dobbiamo giocare tutte le partite come fossero finali e poi vedremo alla fine se la classifica sarà giusta o no. Un po’ di rammarico per i punti persi naturalmente c’è, ma alti e bassi ci stanno e io stesso ho imparato tanto in questi mesi a Firenze. Il calcio italiano sta tornando ad essere più pratico? Ormai non c’è tempo per gli allenatori di lavorare e quindi si pensa molto al sodo. Io però penso che il bel gioco sia sempre utile a raggiungere i risultati, ma bel gioco non significa per me solo possesso palla.

L’intervista completa è disponibile sul sito corrierefiorentino.it. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

1 ora ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

3 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

3 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

5 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

6 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

18 ore ago