Il quotidiano francese L’Èquipe ha portato avanti una curiosa “indagine” volta a capire le motivazioni che spingono così tanti imprenditori statunitensi ad investire in Italia. Secondo quanto riportato dal quotidiano sopracitato, i motivi fondamentali sarebbero due. Il primo è maggiormente economico, e riguarda i bassi costi d’acquisizione. Ciò comporta una maggior facilità rispetto agli USA di trarre guadagni nel futuro immediato.
Il secondo motivo ha una natura diversa, e si concretizza negli imprenditori Italo-american. Ciò affonda le sue radici nelle grandi ondate migratorie che hanno portato numerosi italiani negli USA. Parte di coloro che hanno fatto fortuna ed avuto successo negli affari hanno avuto e/o hanno ancora il desiderio di replicare questi stessi risultati anche nel Bel Paese, dove hanno vissuto per qualche anno in tenera età o da dove provengono le proprie origini. Questi sono i vari casi di Rocco Commisso, Stephen Pagliuca, Tacopina ecc…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…