Armentano%3A+%26%238220%3BIntroduciamo+nelle+scuole+l%E2%80%99insegnamento+delle+manovre+di+rianimazione%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/7502466566/armentano-introduciamo-nelle-scuole-l-insegnamento-delle-manovre-di-rianimazione/amp/

Armentano: “Introduciamo nelle scuole l’insegnamento delle manovre di rianimazione”

Dal Partito Democratico, si leva la voce di Nicola Armentano, che, all’indomani del malore del giocatore viola Edoardo Bove, ha detto la sua sulla questione dei soccorsi in ambito sportivo. Ecco le parole pronunciate dal politico, nella seduta odierna del Consiglio Comunale di Firenze, sul fatto avvenuto durante la partita di ieri tra Fiorentina e Inter.

Malore Bove, il parere sui soccorsi

Il dramma che ieri si stava per consumare allo stadio Artemio Franchi ha riacceso l’importanza su quanto sia necessario intervenire per evitare che situazioni come quelle accadute a Piermario Morosini o, andando indietro ancora indietro nel tempo, di Renato Curi possano avere una soluzione diversa e, magari, lieta come quella che è accaduta ieri ad Edoardo Bove, al quale personalmente e penso di poter parlare a nome di tutto il Consiglio comunale di Firenze, auguro una pronta ripresa della sua attività. Quanto visto ieri ci ha fatto capire quanto sia importante si fare prevenzione e screening da un punto di vista cardiologico e l’Italia, su questo, ha una delle normative più rigide per la partecipazione allo sport, ma occorre accompagnare lo screening e il momento della prevenzione con azioni complementari per evitare una situazione drammatica: la tempestività dei soccorsi e l’uso degli strumenti che sappiamo essere necessari per ripristinare un ritmo cardiaco vitale.
Viviamo in un Paese che ha emanato una legge che è denominata ‘legge del buon Samaritano’. La legge 116 del 2021 che depenalizza e permetta a chiunque l’utilizzo di quelle manovre salvavita e l’uso del defibrillatore.

(ph. Fiorentina Uno)

Sulla legge italiana

È una legge importante. Ed è necessario che si dia ampia informazione su questa norma. È una legge/garanzia che permetterà a tanti di aiutare chi è in difficoltà senza aver paura di trovarsi poi a difendersi per non esser riuscito a salvare la vita di chi in quel momento, senza un aiuto esterno rapido e precoce, avrebbero avuto poche possibilità di salvezza. La situazione come quella in cui si è ritrovato Edoardo Bove allo stadio Franchi ne è l’esempio concreto. Se non ci fosse stato quell’intervento tempestivo probabilmente saremmo a raccontare un’altra storia.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

21 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago