Negli ultimi sei anni, il calcio italiano ha visto diversi protagonisti accumulare espulsioni tra campionato e coppe.
Al vertice di questa speciale classifica troviamo Theo Hernández, difensore del Milan, con sei cartellini rossi in 247 partite. Seguono Gianluca Mancini della Roma e Mehdi Taremi dell’Inter, entrambi con cinque espulsioni, rispettivamente in 259 e 248 gare.
A quota quattro espulsioni troviamo diversi giocatori, tra cui Wesley Fofana, Juan Cuadrado e Boubacar Kamara, noti per la loro aggressività in campo. Tra gli italiani spiccano Davide Calabria del Milan e Nicolò Zaniolo, entrambi a quota quattro cartellini rossi. Anche Ante Rebić, ex Milan ora al Lecce, figura tra i più sanzionati.
Questa classifica evidenzia il ruolo fondamentale della disciplina nel calcio moderno. Se da un lato l’intensità è una qualità preziosa, dall’altro il numero di espulsioni può condizionare pesantemente le sorti di una squadra, influenzandone i risultati e l’andamento della stagione.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…