Nella giornata di oggi è andata in scena in Via Rosellini a Milano l’Assemblea di Lega che si è espressa sull’eventualità di ridurre il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie A a partire dalla prossima stagione passando dalle 20 attuali a 18. I delegati delle venti società si sono dunque riuniti per votare.
Secondo quanto si apprende dalla redazione di Tuttomercatoweb, il risultato è stato piuttosto schiacciante con una netta vittoria del “no”. Sono ben 16 infatti i voti delle società contrarie alla riduzione dei partecipanti mentre appena 4 quelle a favore del nuovo format. Nello specifico sono tutte big le squadre che hanno votato per la riforma: Milan, Juventus, Inter e Roma. Come circolato anche nei giorni scorsi infatti le quattro avrebbero richiesto il passaggio a 18 squadre per via dei tanti impegni in stagione, soprattutto internazionali, affinchè si potessero ridurre il numero di gare durante l’anno.
“La Lega Serie A ha approvato oggi, nel corso dell’Assemblea svoltasi nella sede di via Rosellini, il proprio documento di indirizzo contenente le proposte di riforma del calcio italiano. Nel corso della stessa riunione, è stata ribadita la assoluta necessità di mantenere nello statuto federale il diritto di intesa, così come nei principali sistemi calcistici europei. E’ stato, inoltre, confermato l’attuale format a 20 squadre del campionato di Serie A”.
https://www.fiorentinauno.com/news/352005819910/cecchi-peccato-non-aver-comprato-gudmundsson-bravo-belotti
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…