La Repubblica analizza la situazione Artemio Franchi. La sentenza del Tar del Lazio sui 55 milioni è attesa entro settembre. Dal comune di Firenze però filtra ottimismo visto che potrebbe palesarsi la possibilità di ottenere questi 55 milioni anche senza la sentenza del tribunale, trovando un accordo con lo stato che finanzierebbe progetti come aree sportive e spazi verdi. Così il comune potrebbe dirottare i soldi proprio sulla ristrutturazione dello stadio. Sul fronte situazione Fiorentina: ieri si sono incontrati Giacomo Parenti dg del comune e i tecnici dello studio Arup, la soluzione sarebbe quella di vedere giocare i viola al Franchi nella stagione 2024/2025 e 2025/2026.
Articoli recenti

Tempesta viola, Pradè contro l’arbitro: è polemica aperta. Cosa serve per uscire dalla crisi

Ritiro Djokovic, mondo del tennis a bocca aperta: c’è l’annuncio

Rapid Vienna come la Fiorentina: inizio di campionato disastroso

Si opera, tegola Inter: una mazzata per Chivu

Pioli Vs Toni post Milan-Fiorentina: “Sento troppi commenti banali. Dobbiamo far meglio, io per primo”
