Iachini+e+la+mancanza+di+tempo+per+lavorare%2C+ci+risiamo%21+Futuro+allenatore+viola%3A+non+ci+resta+che+aspettare%E2%80%A6
fiorentinaunocom
/news/79472528902/iachini-e-la-mancanza-di-tempo-per-lavorare-ci-risiamo-futuro-allenatore-viola-non-ci-resta-che-aspettare/amp/

Iachini e la mancanza di tempo per lavorare, ci risiamo! Futuro allenatore viola: non ci resta che aspettare…

Ci risiamo, dopo neanche un mese dall’ultima volta l’allenatore della Fiorentina Beppe Iachini torna a mettere al centro della conferenza stampa della vigilia di una gara il tema della mancanza di tempo avuta per lavorare. L’ultima occasione in cui ciò era accaduto ci riporta al 16 aprile scorso, giorno che precedeva il match perso contro il Sassuolo a Reggio Emilia.  Ora, al di la della consueta scaramanzia da tifoso che quando si vanno a toccare i corsi e ricorsi storici esce sempre fuori, c’è da analizzare un atteggiamento che a questo punto si fa ripetitivo. Quello di Iachini sembra infatti essere un messaggio lanciato direttamente alla società. Il cuore del concetto espresso dall’attuale tecnico viola ruota attorno ad  una continua giustificazione dei propri errori e di quelli della squadra, in questo preciso periodo soprattutto inerenti alla fase difensiva, con un – Se avessi avuto più tempo per lavorare saremmo migliorati sotto questo aspetto. – Ecco, qui ormai tocca ripeterci e, come già detto in passato, va rimarcata una linea ben precisa. Iachini di tempo per lavorare ne ha avuto a sufficienza ed è stato proprio quel tempo a cui lui stesso troppo spesso chiede aiuto a mettere in evidenza diversi limiti che, chiaramente, non possono portare la società a puntare su Beppe come tecnico per la prossima stagione.  Passando poi a parlare propio della società gigliata e facendo un punto sul toto allenatore, mi duole confessare come rispetto ad una settimana fa di sviluppi su questo fronte ce ne siano ben pochi. Magari si sta provando a tenere tutto sotto traccia per far uscire la notizia solo con l’ufficialità, in stile Roma-Mourinho, ma questa pare essere al momento un’ipotesi abbastanza remota. Le conclusioni che invece si possono provare già a trarre da questo presunto immobilismo della Fiorentina sul tema programmazione sono due. La prima giustificherebbe il club con la scusante dell’attesa del verdetto del campo sul tema salvezza, mentre la seconda metterebbe la società di fronte ad importanti colpe in quanto a mancata chiarezza riguardo ai progettino per il futuro. Oltre alla scelta del prossimo tecnico viola ci sono infatti tante, e forse troppe, incognite sul futuro di diversi giocatori in scadenza (basti pensare ai vari Milenkovic, Pezzella e Caceres senza citare il più che noto caso Vlahovoic) e sul nome della figura dirigenziale che dovrebbe andare ad affiancare Pradè nel lavoro sulla parte sportiva. Commisso resterà a Firenze fino a che i viola non saranno ceti di avere centrato l’obbiettivo in campionato e poi magari chissà, prima di ripartire per gli Stati Uniti, parlerà anche di cosa ha intenzione di fare con la “sua” Fiorentina. A noi non resta che attendere.

Lorenzo Della Giovampaola

Published by
Lorenzo Della Giovampaola

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

5 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

7 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

9 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

11 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

13 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

15 ore ago