FIORENTINA%2C+E%26%238217%3B+arrivato+davvero+l%26%238217%3Banno+zero+della+viola%3F
fiorentinaunocom
/news/8538459654/fiorentina-e-arrivato-davvero-l-anno-zero-della-viola/amp/

FIORENTINA, E’ arrivato davvero l’anno zero della viola?

Venerdì 4 Giugno 2021: la giornata di oggi ha dato il via all’era Gattuso. Una celebrazione minimal, tra pochi intimi, che non ha certo rispettato i canoni ai quali ci aveva abituati la Fiorentina commissiana nelle precedenti occasioni, in attesa ovviamente della presentazione ufficiale rimandata al 12 Luglio. Lontano dai clamori e gli spettacoli scenografici del Ribery-Day, oggi Ringhio è entrato a tutti gli effetti a far parte della famiglia viola quasi in punta di piedi. Il clima, metereologico e non, era favorevole ai sorrisi ed alle battute, che ovviamente non si sono fatte attendere, seppur timide, lapidarie e un po’ abbottonate: la paura di lasciarsi nuovamente ingannare dall’entusiasmo trascinante che aleggia nell’ambiente viola c’è, difficile nasconderlo. La piazza di Firenze si è riscoperta facilmente ed altamente infiammabile, è bastato infatti scoccare la scintilla Gattuso per far ripartire i sogni, ma le aspettative di mezza estate si sa, lasciano il tempo che trovano. Per due anni si è pensato che bastasse ridare entusiasmo per ottenere i risultati e raggiungere gli obiettivi prefissati: il ridimensionamento è stato tanto veloce quanto doloroso, perché quando le previsioni si allontanano troppo dalla realtà, la caduta può essere rovinosa. Guardarsi indietro e rimuginare sul passato allo stesso modo ora può essere solo controproducente, meglio godersi il momento, dato che per ricostruire dalle macerie e dal peggior risultato registrato negli ultimi 20 anni serve ricaricare le pile e la passione, in vista di una stagione che potrebbe davvero, una volta per tutte, rappresentare l’anno zero per la Fiorentina. Il campo sarà indubbiamente giudice ed arbitro, ultimo passo per la consacrazione, fino ad allora tutta la concentrazione deve riversare sul calciomercato: imperativo consegnare a Gattuso una rosa degna delle sue ambizioni, che certo saranno alte dopo gli ultimi 4 anni divisi tra Milan e Napoli. La viola ed il suo nuovo allenatore sono così accomunati dalla voglia di rivalsa, partendo in sordina, a fari spenti, risalendo dalle sabbie mobili della zona retrocessione ma pronti a spiccare il volo. E si sa che per librarsi in volo servono innanzitutto delle buone ali: da Corona a Politano, passando per Guedes. I nomi sono altisonanti, d’altri tempi per la viola, che deve riabituarsi a sognare prima e a vincere poi. La strada, finalmente, sembra quella giusta.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago