Criscitiello: "I dirigenti vorrebbero un altro allenatore, ma Commisso vuole Palladino per..."
Il giornalista ha detto la sua in merito alla situazione interna alla Fiorentina

Il noto giornalista Michele Criscitiello, nel suo editoriale pubblicato sul sito dell'emittente televisiva Sportitalia, ha offerto una panoramica approfondita sulle prestazioni delle squadre di Serie A, includendo ovviamente anche la Fiorentina, alla quale ha dedicato un'analisi critica e dettagliata.
La Stagione della Fiorentina
Criscitiello non ha esitato a esprimere il suo giudizio sulla stagione della Viola, assegnando un voto di 6,5.
La Fiorentina parte fortissimo, poi si ferma e cala drasticamente nel finale
Così ha sentenziato il giornalista. Questa osservazione evidenzia una stagione a due facce per i viola, caratterizzata da un inizio promettente seguito da un progressivo affievolimento delle prestazioni. Nonostante questo andamento, Criscitiello riconosce l'ottimo lavoro svolto da Palladino, ma al contempo sottolinea una certa frustrazione, quasi come se l'allenatore si trovasse "con un pugno di sabbia in mano", impossibilitato a dare una svolta decisiva al calo. La dinamica interna alla società è stata ulteriormente evidenziata dalla volontà dei dirigenti di operare cambiamenti, nonostante la ferma decisione del presidente Commisso di voler mantenere saldo il contratto di Palladino, un segnale di fiducia che però non sembra placare tutte le ambizioni interne.

La riflessione su Palladino e il piazzamento in classifica
Proseguendo nella sua analisi, Criscitiello si è concentrato specificamente sulla figura di Palladino e sul posizionamento finale della squadra. Il giornalista ha ribadito il suo apprezzamento per il tecnico, definendolo un "mister forte". Tuttavia, non ha mancato di evidenziare una lacuna significativa: la necessità di "chiudere meglio l’annata". Questa osservazione suggerisce che, nonostante le indubbie qualità, a Palladino sia mancato quel guizzo finale per consolidare le ambizioni iniziali della squadra. Nonostante ciò, Criscitiello ritiene che Palladino meriti pienamente "una seconda chance" e la possibilità di "lavorare tranquillo", senza le pressioni e le critiche che spesso accompagnano i momenti di flessione. Riguardo al piazzamento in classifica, il giudizio di Criscitiello è piuttosto netto: la posizione ottenuta è stata "inutile ai fini della classifica". Questo commento sottolinea l'assenza di un vero e proprio "passo in avanti" significativo per la Fiorentina rispetto alle aspettative o alle stagioni precedenti. L'unica nota positiva, seppur con una velata punta di scetticismo, è stata la capacità di "conservare l’Europa che non conta", riferendosi alla Conference League, risultato raggiunto grazie alla vittoria decisiva nell'ultima giornata contro l'Udinese. Questo piazzamento, sebbene non di primissimo piano, rappresenta comunque un trampolino di lancio per un futuro che la società spera possa essere più radioso e consistente.