Ex+Fiorentina%2C+uno+straordinario+numero+10+d%C3%A0+l%26%238217%3Baddio+al+suo+club%3A+%26%238220%3BAbbiamo+fatto+la+storia%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/88637083142/ex-fiorentina-uno-straordinario-numero-10-da-l-addio-al-suo-club-abbiamo-fatto-la-storia/amp/

Ex Fiorentina, uno straordinario numero 10 dà l’addio al suo club: “Abbiamo fatto la storia”

Stevan Jovetic è entrato anche nel cuore dei tifosi dell’Olympiakos: dopo aver conquistato la Conference League ai danni della Fiorentina, il fantasista montenegrino ha appena comunicato l’addio al Pireo con un bel

" target="_blank">messaggio sui social: 

L’ex Fiorentina Jovetic saluta i greci dell’Olympiakos

Gli addii non sono mai facili, ma lo sono molto di più quando si fa la storia prima di partire. È stato un viaggio straordinario! Voglio ringraziare tutti per questo successo! Il presidente Marinakis, Antonio Cordon, Jose Ignacio e Diego Martines, le persone che mi hanno portato all’Olympiacos. I miei compagni di squadra, i miei leoni, solo noi sappiamo all’interno dello spogliatoio cosa abbiamo passato per vincere questo trofeo! Jose Luis Mendilibar e il suo staff, i preparatori atletici, lo staff medico, il nutrizionista, lo chef e gli uomini del kit! Un ringraziamento speciale al nostro 12° giocatore durante tutta la stagione, i nostri incredibili tifosi. Ho giocato in molti stadi, ma l’atmosfera che state creando è unica!

Stevan Jovetic

Le parole di Jovetic sul suo passato alla Viola

A Firenze ho vissuto per 5 anni, meravigliosi. Anche oggi pensando a Firenze ho belle emozioni. Sono felice quando la Fiorentina fa bene […] Non mi sono mai sentito amato come a Firenze, forse solo in nazionale. C’è stata una possibilità di tornare, forse quando ero all’inter, e mi è dispiaciuto. Lì sono amato da tutti, mi è dispiaciuto […] Senza l’infortunio potevo fare di più. Ma su alcune cose non puoi farci nulla. La chiave sta nel tornare più forte di prima, e i due anni successivi ho fatto 30 gol. Poi durante la carriera quando ti fai male al ginocchio, muscolarmente i numeri si riducono. Sono orgoglioso, nonostante tutto, l’amore per il calcio ha vinto. Altri al mio posto avrebbero rinunciato.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

13 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

13 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

13 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

14 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

14 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

15 ore ago