PAGELLE F1, Benevento 0 – Vlahovic 3

I nostri giudizi sulla partita di oggi della Fiorentina

Dragowski 7. Reduce da un periodo più no che sì oggi. Pochi pericoli dalle sue parti ma quando serve esce alla grande. Provvidenziale al 31′ su Gaich e anche successivamente… A chiamata. Milenkovic 6. Goleador e poco difensore nel recente passato, Nikola oggi si concentra sui compiti difensivi. Meglio così. Pezzella 6. Salva sulla bischerata di Martinez ma decide di non essere da meno e prova a fare qualcosa di simile. Cose che capitàno. Quarta 6. Fresco di rete il gagliardo difensore argentino. E per poco non ci ricasca al 13′. Chi vuol esser cannoniere? Caceres 6. Se l’esterno sinistro spinge, lui copre a dovere. E lo fa alla grande. Intelligenza tattica. Pulgar 6. Fa il lavoro sporco in mediana. Ragazzo delle pulizie. Bonaventura 7. Rieccolo! Purtroppo si era perso nel momento di forma migliore. Oggi torna il solito. Un apporto qualitativo indispensabile. Venuti 6,5. Schierato a sinistra, come già successo. Non è la sua posizione naturale ma non sfigura affatto e riesce pure a crossare. Cross, cross fatti bene, da sinistra. Non svegliarmi, per favore! Eysseric 8. Eysseric titolare, sì ed sì, è lui a servire il pallone decisivo per Vlahovic seppur sbloccato da un grande Franck. Segna pure la seconda rete della sua stagione. Grato. Ribery 8. Un’azione, un lampo che cancella in un colpo tutte le partite opache. Svaria a piacimento tra le linee nemiche, danzando sulla palla. Monsier. Vlahovic 9. Il bomberino viola si sblocca subito concludendo un’ottima azione corale. La seconda è da rapace d’area di rigoro. La terza… non ha bisogno di spiegazioni. Quasi tutte le reti le ha segnate con Prandelli, merito ulteriore da riconoscere a Cesare. Apoteosi. Prandelli 8. Schiera un 3-4-2-1 che a guardarlo bene è un 5-3-2 (1-1), in una partita da vincere senza sé e senza ma. Eppure le sue scelte si confermano corrette. Tre reti in quarantacinque minuti sono un tripudio. Solo applausi.

Gestione cookie