Al Franchi si lavora giorno e notte, Palazzo Vecchio è ottimista: finirlo entro il 2026
Il cantiere del Franchi non si ferma, lavorando senza sosta affinché lo stadio venga completato il prima possibile

Il cantiere del Franchi non si ferma, lavorando senza sosta affinché lo stadio venga completato il prima possibile.
Gli ultimi aggiornamenti dai cantieri del Franchi
I lavori del Franchi vanno avanti senza sosta. Gli operai lavorano giorno e notte, focalizzandosi soprattutto sulla copertura delle tribuna centrale e sulla Curva Fiesole, dove l'obiettivo sono i rinforzi strutturali, i recuperi e le impermeabilizzazioni. Le manutenzioni vengono svolte anche sulla torre faro tre e sulla torre di Maratona, con un ampliamento delle aree di cantiere in modo da ospitare delle strutture metalliche.

Palazzo Vecchio è ottimista: tra il centenario e Euro 2032
In programma ci sono diversi obiettivi che spingono al duro lavoro per completare quanto prima lo stadio. Innanzitutto completare parzialmente i lavori per la prima in casa di campionato, in programma il 13 settembre contro il Napoli di Conte. Successivamente si punta a completarlo per il centenario della Fiorentina, che cadrà proprio nel 2026. Infine, il concluderlo al meglio per Euro 2032. Come riporta La Nazione, Palazzo Vecchio è ottimista.