Ex+viola%2C+Viviano%3A+%26%238220%3BPalladino%3F+Non+ha+lui+tutte+le+colpe+ma+il+suo+gioco%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/92151909894/ex-viola-viviano-palladino-non-ha-lui-tutte-le-colpe-ma-il-suo-gioco/amp/

Ex viola, Viviano: “Palladino? Non ha lui tutte le colpe ma il suo gioco…”

Emiliano Viviano, ex portiere e tifoso viola, è intervenuto ai microfoni di Radio Bruno per commentare il momento della Fiorentina. Queste le sue parole

Il vero problema non sono tanto i risultati, quanto l’assenza di un gioco convincente

A mio avviso, alla società si possono imputare poche colpe: la rosa è competitiva e questo deve essere il punto di partenza. Il vero problema non sono tanto i risultati, quanto l’assenza di un gioco convincente. La squadra non ha mai espresso un calcio brillante, spesso si è affidata ai gol dell’attaccante e alle parate del portiere. Da dove ripartire? La base è solida, serviranno alcuni rinforzi, ma ciò che è mancato davvero è la qualità del gioco. La Fiorentina doveva proporre di più sul piano tecnico. Ripartire da Palladino? Non si possono dare a lui tutte le colpe. Sarà però suo compito alzare il livello delle prestazioni. Sul piano del gioco ci sono aspetti che non mi hanno convinto, ma se la società ha deciso di confermarlo, avrà fatto le sue valutazioni

Primo piano di Raffaele Palladino  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Il rinnovo di Palladino deciso da Pradè e Commisso?

Il rinnovo di Palladino deciso da Pradè e Commisso? A mio parere, la tempistica è stata poco opportuna. Scelte così importanti andrebbero prese lontano da partite delicate. Non so da chi sia partita l’iniziativa, ma dubito sia stata dettata solo dai risultati. Anche con una qualificazione in Europa League, avrei cambiato guida tecnica. Valutare un allenatore significa considerare tanti aspetti: gestione del gruppo, lettura delle partite, capacità di incidere. La Fiorentina ha costruito una rosa di valore: ha preso uno dei migliori portieri dell’ultimo decennio, due esterni di qualità, ha trattenuto Comuzzo e investito su giovani come Gudmundsson, Colpani e Fagioli, che ha anche giocato all’Europeo. A mio avviso, questa squadra è più forte di Lazio e Bologna. Ma come si trattengono certi giocatori senza coppe europee? Servono idee chiare e un progetto ambizioso. Si può vendere bene e reinvestire con intelligenza: l’Atalanta ne è la prova.

Alessandro Barbetti

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

3 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

3 ore ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

5 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

7 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

9 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

9 ore ago