Comincia+a+delinearsi+la+Fiorentina+di+Rino+Gattuso%3A+Callej%C3%B2n%2C+siamo+ai+saluti%3F+Intanto%2C+si+sonda+il+territorio+portoghese.+FR7+ha+le+idee+chiare%3A+vuole+restare
fiorentinaunocom
/news/93498281478/comincia-a-delinearsi-la-fiorentina-di-rino-gattuso-callejon-siamo-ai-saluti-intanto-si-sonda-il-territorio-portoghese-fr7-ha-le-idee-chiare-vuole-restare/amp/

Comincia a delinearsi la Fiorentina di Rino Gattuso: Callejòn, siamo ai saluti? Intanto, si sonda il territorio portoghese. FR7 ha le idee chiare: vuole restare

Siamo solo al 2 giugno, manca un mese esatto all’apertura del calciomercato estivo ma la Fiorentina va già a 1000 all’ora. Gattuso ha già chiesto due rinforzi: ad oggi si trovano in Portogallo. Coprirebbero le fasce: Callejòn, siamo ai saluti? Nel mentre, in casa viola Franck Ribery prende una posizione netta: vuole restare a Firenze. Ed ora la palla passa al club di Viale Fanti.

Insomma, a Firenze le rotative sono belle che infuocate. E la società gigliata non vede l’ora di poterci stampare più di qualche contratto. Oltre a quelli del rinnovo, che sia per Franck Ribery Dusan Vlahovic (entrambi dovrebbero andare a buon fine), la Fiorentina vorrebbe confezionarne a iosa per quelli che saranno i nuovi innesti della rosa a disposizione di mister Gattuso. Direttamente dal Portogallo arriverebbero le prime conferme in tal senso. Alla scuola di Sergio Conceiçao il DS Daniele Pradè, con dirigenti viola al seguito, vorrebbe arruolare Jesus Corona (28 anni) e Sergio Oliveira (28 anni). Per quest’ultimo sarebbe già stata presentata l’offerta dei viola a Os Dragões: 12 milioni di euro, più 3 di bonus, ed un contratto della durata di cinque anni. La distanza tra domanda ed offerta starebbe in 4/5 milioni di euro, ma le parti dovrebbero potere arrivare facilmente ad un accordo. Il giocatore, tra l’altro, è accertato che sarebbe già ben voluto dal popolo viola ancor prima di mettere piede (eventualmente) in quel di Firenze. Il motivo sta nel calcio di punizione rasoterra che ha condannato gli acerrimi rivali della Juventus all’eliminazione dalla scorsa Champions League. Un biglietto da visita per nulla trascurabile, diciamo. Si farebbe ben volere (e tanto) sin dal primissimo approdo nel capoluogo fiorentino. Costui, insieme al sopracitato Corona, andrebbe a rinforzare notevolmente la mediana viola. Nello specifico, entrambi andrebbero a coprire le tanto sofferenti fasce gigliate: in particolar modo quella destra. Ed immaginando un semplice 4-3-3, cavallo di battaglia di mister Gattuso (che comunque varia e spazia passando al 4-2-3-1), troveremmo Sergio Oliveira sul centro-destra: con Corona avanzato. E qui la domanda sorgerebbe spontanea: ma Josè Callejòn? Sembrerebbe profilarsi, arrivati a questo punto del ragionamento, una cessione dello spagnolo. Od almeno, ad indicarcela sarebbe la logica consequenzialità degli eventi. Se da un lato FR7 “grida” di volere restare a Firenze, dall’altro JC77, in religioso silenzio, starebbe per levare le tende. Un epilogo dal sapore amaro, per la quale più di un tifoso proverebbe confusione e rabbia: quella sportiva.

Pasquale Marcantonio

Published by
Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

59 minuti ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago