Cagliari+1-1+Lecce%3A+non+bassa+Yerry+Mina%2C+sardi+raggiunti+nel+finale
fiorentinaunocom
/news/96052612614/cagliari-1-1-lecce-non-bassa-yerry-mina-sardi-raggiunti-nel-finale/amp/

Cagliari 1-1 Lecce: non bassa Yerry Mina, sardi raggiunti nel finale

Finisce col risultato di 1-1 il lunch match delle 12.30 tra Cagliari e Lecce. I sardi si ritrovano in vantaggio grazie a Deiola dopo 18 minuti del primo tempo, ma il VAR nega loro la gioia del gol perchè il giocatore sul controllo tocca il pallone aiutandosi con la mano. Passano pochi minuti e i rossoblù questa volta trovano regolarmente la rete del vantaggio. Tiro dal limite sbagliato da Gaetano poi dormita colossale della difesa ospite con l’ex Fiorentina Yerry Mina che si ritrova nel posto giusto al momento giusto firmando la sua seconda rete dall’arrivo in Sardegna dopo il gol su rigore segnato alla Juventus qualche settimana fa. Al 42′ poi l’episodio chiave della partita. Gaetano entra duro su Ramadani col direttore di gara Marcerano che estrae il giallo, ma l’arbitro viene richiamato dal VAR e vedendo il piede troppo alto nell’intervento si ravvede ed espelle il centrocampista. 

Nel secondo tempo il Lecce in vantaggio numerico trova più spazi ed è il neo entrato Almqvist a sbloccare la situazione saltando Nandez con una gran giocata e servendo al minuto 84′ il pallone del definitivo 1-1 a Krstovic.

Claudio Ranieri

Il tabellino della gara

Cagliari-Lecce 1-1 (primo tempo 1-0)

Marcatori: 26′ p.t Mina (C), 39′ s.t Krstovic (L)

Assist: 26′ p.t Gaetano (C), 39′ s.t Almqvist (L)

Cagliari (4-2-3-1): Scuffet; Augello (32′ s.t Azzi), Dossena, Mina, Zappa (1′ s.t Wieteska); Deiola, Makoumbou; Luvumbo (23′ s.t Shomurodov), Gaetano, Nandez (45′ s.t Obert); Lapadula (1′ s.t Lapadula). All. Ranieri

Lecce (4-4-2): Falcone; Gallo, Pongracic, Baschirotto, Gendrey; Dorgu (15′ s.t Pierotti), Ramadani (27′ s.t Almqvist), Blin, Oudin (27′ s.t Rafia); Piccoli (1′ s.t Sansone), Krstovic. All. Gotti

Arbitro Matteo Mercenaro di Genova
Ammoniti: 14′ p.t Piccoli (L), 9′ s.t Sansone (L), 11′ s.t Ramadani (L), 19′ s.t Scuffet (C), 29′ s.t Nandez (C), 29′ s.t Baschirotto (L), 32′ s.t Augello (C), 33′ s.t Deiola (C)

Espulsi: 44′ p.t Gaetano (C)

Leggi Anche:

https://www.fiorentinauno.com/news/242081500678/di-marzio-panchina-napoli-a-breve-incontro-con-italiano

 

 

 

 

Francesco Bastogi

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

1 ora ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

3 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

5 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

7 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago