Pagelle+F1%2C+Fiorentina+2-1+Lazio%3A+Gud+entra+e+la+decide%21+De+Gea+chiude+la+saracinesca
fiorentinaunocom
/news/96287493638/pagelle-f1-fiorentina-2-1-lazio-gud-entra-e-la-decide-de-gea-chiude-la-saracinesca/amp/

Pagelle F1, Fiorentina 2-1 Lazio: Gud entra e la decide! De Gea chiude la saracinesca

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Lazio valida per la quinta giornata di Serie A 2024/2025. 

Gudmundsson la ribalta, De Gea chiude la saracinesca

De Gea: 7 – Pronti via ed è subito decisivo sul tentativo di Zaccagni ripetendosi poi anche su Tavares. Grande risposta anche su Dia nel finale del primo tempo. Poco impegnato nella ripresa. Sul gol di Gila da un metro può fare poco. Si conferma una sicurezza. 

Martinez Quarta: 6 – Isaksen è un cliente scomodo e Zaccagni nei primi minuti gli va via spesso in velocità. Dimostra comunque personalità in fase di costruzione. 

Dal 46′  Gudmundsson: 7.5 – Primi 45 minuti della sua stagione e si presenta con una doppietta seppur dal dischetto. Il primo è lui stesso a guadagnarselo dopo appena due minuti dal suo ingresso. Cambia volto alla squadra. 

Albert Gudmundsson

Comuzzo: 6 – Si perde Gila in occasione del gol ma la sua partita non è da buttare. E’ protagonista di tante ottime chiusure e si dimostra in crescita. 

Biraghi: 5.5 – La maggior parte dei pericoli nel primo tempo non arrivano dalla sua fascia. E’ bravo a chiudere in corner un suggerimento velenoso di Guendouzi per Noslin. Continua però ad essere in difficoltà nel nuovo ruolo e rimedia anche un giallo per fermare un Isaksen particolarmente ispirato oggi. 

Dal 46′ Ranieri: 6 – Ha un buon impatto sulla gara ed è protagonista di una gran chiusura su Tavares nel secondo tempo che si era presentato da solo davanti a De Gea. 

Dodò: 6.5 – Continua a non essere il Dodò che conosciamo ma il brasiliano si spende molto in lungo e in largo oggi. Mette un gran cross per Kean che la punta spreca malamente. Infine si procura il rigore della vittoria.

Cataldi: 6 – Gara di sostanza la sua. Si spende molto a centrocampo ed è molto ordinato nei movimenti. Brividi solo nel primo tempo quando Dia gli va via in velocità. 

Dall’83’  Adli: 6 – Prezioso nella protezione del pallone nei minuti finali. 

Bove: 6 – Partita ordinata la sua. Manca il tiro nel primo tempo sulla respinta del palo al tiro di Colpani, ci prova di testa in seguito ma è impreciso e porta Gudmundsson alla conclusione anche se quest’ultima è fuori misura nel secondo tempo. 

Mandragora: 5.5 – Soffre molto le ripartenze della Lazio e in generale sembra essere poco al centro della manovra fino alla sostituzione. 

Dal 65′ Kouame: 5.5 – Il suo impatto sulla gara non sarebbe neanche male ma nel finale sbaglia l’uno due con Ikonè che poteva portare al gol restituendogli il pallone in modo imbarazzante o meglio servendo Provedel…

Gosens: 5.5 – Pronti via e rimedia subito un giallo con Isaksen che gli scappa da tutte le parti. Propizia l’azione che porta al palo di Colpani ma sul finire di primo tempo viene saltato di netto da Dia. 

Colpani: 5.5 – In avvio di gara sembra la sua giornata ma la sua occasione si ferma sui legni della porta. Si vede poco nel secondo tempo fino a pochi minuti dalla fine quando calcia largo sul fondo. Fermo al palo. 

Dall’81’ Ikone: 6 – Ha una bella iniziativa di contropiede che stavolta non è lui a sprecare ma Kouame. 

Kean: 6 – Impreciso nel primo tempo trova tante volte la conclusione ma nella maggior parte dei casi non trova lo specchio. Sbaglia un gol già fatto di testa su invito perfetto di Dodò. Tiene però alta la squadra ed è sempre propositivo pur non trovando la rete. 

Palladino: 6.5 – Avvia la gara nuovamente col 3-5-1-1 con Colpani dietro l’unica punta Kean. Il gioco c’è ma ad andare avanti è la Lazio e i calci piazzati continuano ad essere un vero e proprio tallone d’Achille. In avvio di ripresa cambia tutto dal modulo ai giocatori, fa entrare Gudmundsson che stravolge le cose procurandosi un rigore dopo appena due minuti e segnando entrambi quelli concessi. L’assetto a quattro nel secondo tempo ha portato i suoi frutti e chissà che non diventi un’idea non solo a partita in corso. 

 

 

 

 

 

 

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

1 ora ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

1 ora ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

3 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

4 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

16 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

18 ore ago