ZOFF%2C+Il+suo+esordio+fu+proprio+contro+la+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/97350749702/zoff-il-suo-esordio-fu-proprio-contro-la-fiorentina/amp/

ZOFF, Il suo esordio fu proprio contro la Fiorentina

Il 28 febbraio 1942 nasce a Mariano del Friuli Dino Zoff, portiere dell’Udinese dal 1958 al 1963. Zoff, cresciuto nella Marianese, dopo la trafila nelle giovanili bianconere, ha debuttato in prima squadra il 24.9.1961 in Fiorentina-Udinese 5-2. Nella circostanza il portierino di Mariano non ha avuto colpe sui gol subiti dalla formazione bianconera. Dopo quell’incontro l’allenatore, Luigi Bonizzoni, l’ha messo da parte, affidando nuovamente la difesa della porta bianconera a Franco Dinelli, poi rimpiazzato a sua volta a novembre da Gianni Romano. Zoff ha vissuto il suo momento di gloria nelle ultime tre gare del torneo con allenatore Alfredo Foni che lo ha utilizzato a Torino con la Juventus, a Palermo e in casa con il Bologna. L’Udinese di quelle tre gare ne ha vinte due e pareggiata una, quella contro i rossoblù. Zoff, che pochi mesi prima aveva rinunciato alla sua attività di operario in un’officina meccanica di Gorizia per dedicarsi a tempo pieno al calcio, è stato riconfermato per la stagione successiva che ha visto l’Udinese disputare il torneo di B. Il nuovo allenatore dei friulani, Alberto Eliani, non aveva però fiducia in lui: lo ha utilizzato comunque 34 volte ma a fine torneo ne consigliò al presidente Dino Bruseschi la cessione. Il presidente, suo malgrado, acconsentì e Zoff iniziò la sua felice avventura col Mantova con cui ha collezionato 131 presenze. Nel 1967 è passato al Napoli dove ha compiuto un ulteriore salto di qualità e poi nel 72 è approdato alla Juventus con cui ha militato per 11 stagioni, pari a 330 partite di campionato senza saltarne alcuna. Zoff con la Juventus ha vinto i campionati 1972-73, 1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82; due Coppe Italia 1978-79 e 1982-83; una Coppa Uefa 1976-77. Ha difeso anche i colori della Nazionale collezionando 112 presenze e vincendo il titolo europeo nel 1968, ha conquistato il secondo posto nei mondiali del 1970, e soprattutto il titolo mondiale del 1982 a Madrid. Complessivamente da calciatore vanta 954 presenze tra Udinese, Mantova, Napoli, Juventus e Nazionale. Da allenatore ha guidato la Juventus, la Lazio, di cui è stato anche presidente, e Fiorentina; è stato anche commissario tecnico dell’Italia conquistando il secondo posto negli Europei del 2000. Fonte: Udinese.it

Redazione

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

1 ora ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

3 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

3 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

5 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

6 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

18 ore ago