Oliver Christensen finora era andato ai rigori soltanto due volte nella sua carriera e aveva sempre perso. Contro il Parma, invece, è stato decisivo, vincendo una guerra che lui stesso ha voluto dichiarare agli avversari.
Al minuto 39, sul 2-0 per il Parma, in pochi avranno pensato che il riflesso di Christensen su Circati si sarebbe rivelato decisivo, e invece… E se le parate di Christensen sono state evidenti, a molti sarà sfuggito un particolare che invece è importantissimo, ossia che il danese, rispetto alle prime uscite stagionali, è apparso molto più pulito nello stile e nella coordinazione, facendosi trovare pronto e sicuro, ben saldo. Merito del lavoro di mister Savorani, che lo sta sgrezzando inserendo in lui quegli elementi di tecnica di base che in altre scuole vengono certamente curati molto di meno.
https://www.fiorentinauno.com/news/383345659398/leonardi-roma-fiorentina-vale-la-champions-league?et
Per Pioli è arrivato il momento della verità: la trasferta di San Siro contro il…
Una svolta inattesa per la panchina della Juventus: addio Tudor, dopo l'esonero ecco l'ex Fiorentina…
Chi sarà incaricato di seguire lungo il campo il veterano Luka Modric, domenica sera a…
Milenkovic potrebbe tornare in Serie A molto presto, anche nel mercato di gennaio, con un…
Chiusa la seconda sosta Nazionali di questa prima fetta di stagione è tempo di tornare…
La sosta per le nazionali si è esaurita e ora torna la Serie A, con…