Le elezioni federali della FIGC si terranno il prossimo 3 febbraio. Ne ha dato notizia oggi il presidente Gabriele Gravina dopo il consiglio svoltosi a Roma.
Attualmente al secondo mandato presidenziale presso la FIGC, Gravina ha parlato, ai microfoni di Sky Sport, della possibilità di ricandidarsi alle prossime elezioni:
Non sono insensibile ai dati, non mi sto facendo corteggiare. So di avere numeri importanti, la certezza del risultato c’è, il problema è un altro: capire se ci sono i presupposti per guidare la Federazione con una serenità diversa e una prospettiva per il calcio italiano. Non ho ancora sciolto le riserve sulla mia ricandidatura. Avvierò un confronto che sarà aperto e sarà ispirato ai massimi principi della democrazia. Dopo comunicherò la mia decisione. Ma a prescindere dal nome a me piacerebbe molto che ci fosse senso di grande unità, è già successo nel 2018 e i risultati si sono potuti constatare
La Serie A si trova spaccata sulla modifica dello Statuto FIGC, con undici dei dodici club che si sono manifestate contrarie all’ipotesi di un ricorso da parte della Lega contro il nuovo statuto della FIGC, approvato dall’assemblea federale lo scorso 4 novembre. Le squadre in questione sono: Atalanta, Bologna, Como, Fiorentina, Inter, Juventus, Monza, Parma, Roma, Udinese e Venezia.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…