La Serie A continua a dividersi a metà tra l’italiano e lo straniero. L’ultima novità è la Romania con il Genoa.
Tra le molte proprietà straniere, si è aggiunta da poco la Romania con Dan Sucu, che ha preso possesso del club rossoblù. Tra le proprietà straniere in Serie A, dominano in assoluto quelle nordamericane, specialmente statunitensi. Il Grifone è passato dal fondo USA 777 Partners all’appunto rumeno Sucu. Tra le proprietà oltreoceano, abbiamo il Bologna con il canadese Joey Saputo. Il Como è posseduto dall’indonesiano Robert Budi Hartono.
Chi resiste ancora sono Lazio, Napoli e Torino, con Lotito, De Laurentiis e Cairo. C’è anche la Juventus con gli Agnelli che, seppur la sede legale di Exor si trovi in Olanda, è controllata dalla Giovanni Agnelli B.V. per il 53%, che a sua volta vede come azionista la Dicembre S.s., società degli Elkann con sede proprio nel capoluogo piemontese.
I club “made in USA” sono sette, tra cui la Fiorentina con Rocco Commisso, che dal 2019 è proprietario del club viola e per il quale ha investito oltre 400 milioni di euro.
Le proprietà straniere in Serie A:
Le proprietà italiane in Serie A:
Fonte Calcioefinanza.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…