Pagelle+F1%2C+Fiorentina-Lugano+6-1%3A+Barak+on+fire%2C+Castrovilli+la+nota+pi%C3%B9+positiva
fiorentinaunocom
/news/131939077638/pagelle-f1-fiorentina-lugano-6-1-barak-on-fire-castrovilli-la-nota-piu-positiva/amp/

Pagelle F1, Fiorentina-Lugano 6-1: Barak on fire, Castrovilli la nota più positiva

Gollini 6 – Quasi inoperoso, sicuramente non colpevole sul gol del 2-1 del Lugano, visto che si presentano due calciatori a tu per tu dentro l’area completamente indisturbato. Prova a compiere il miracolo ma non può nulla.

Dodo 6,5 – Affonda sempre bene sulla fascia; puntuale nella sovrapposizione e nell’incursione dentro l’area avversaria. Manca però l’assist vincente: o per errore nella decisione della scelta o per movimento errato dei compagni. Rimane comunque una spina nel fianco sinistro del Lugano ma non punge più di tanto. In crescita.

Milenkovic 7 – Una partita esemplare, bella anzi bellissima contornato da un gol dal limite a modi trequartisti. Come sempre però si pagano gli errori fatti e lui ne commette solo uno ma sanguinosissimo che vale il gol del 2-1 degli ospiti. Per il resto ordinato e statuario.

Igor 6,5 – Si comporta meglio del compagno di reparto. Non fa respirare per un attimo gli attaccanti che sono costretti a scaricare la palla agli incursori. Giganteggia su tutte le palle alte; sempre in anticipo e praticamente insuperabile nell’uno contro uno. Una Roccia.

Terzic 7- Completamente un altro passo, un’altra gamba. A tratti galoppa e sfreccia a modi Theo Hernandez. Delizioso anche il cross nel quale Barak trasforma poi in gol su ribattuta. Un vero e proprio treno sulla sinistra; se gioca così può fare la fortuna della Fiorentina.

Amatucci 7 – Un giocatore maturo, uno pronto a farsi trovare “Pronto”. Personalità da adulto, la Fiorentina si dimostra una squadra capace di covare nuovi campioni. L’iconografia della cantera Viola. Sost. da Castrovilli 7 – Cosa dobbiamo aggiungere ad un calciatore che in tempo record ha bruciato la riabilitazione e la ripresa di un infortunio che l’ha lasciato fermo per 8 mesi ed appena toccato il terreno di gioco segna un gol? Assolutamente nulla. Complimenti Castro.

Duncan 7 – Rasoiata da fuori e gol sblocca risultato, il miglior Duncan di cui la Fiorentina avrebbe bisogno in campionato, speriamo possa mantenere questi ritmi e quest’intensità.

Ikoné 7- Jonny c’è, il calciatore francese ha ripreso da dove aveva lasciato. Sprint, dribbling ed imprevedibilità. Sost. Kouamè 5,5 – Non il miglior esterno che la Fiorentina abbia visto. Diciamo che l’uomo che crea superiorità numerica è rimasto seduto in panchina.

Barak 8 – Il migliore in assoluto. Oltre alla doppietta dimostra saggezza e scelta di giocata che lo esaltano ad indossare la corona dell’eterno incursore viola capace di saper attaccare l’area in modo unico. Due gol con tempi di inserimento da grande giocatore, Italiano gli ha cucito il ruolo giusto e lui lo sta ripagando timbrando il cartellino e dipingendo giocate da grande veterano. On Fire

Saponara 6,5 – Una partita al servizio del finalizzatole; che Saponara sia un assist man per natura lo dimostra in questo match, manca il gol ma l’idee e l’intuito sono la firma del numero 8 viola.

Jovic 5 – Non la serata migliore per l’attaccante viola che non morde in modo convinto le occasioni capitate. Si muove bene senza palla ma manca la stoccata finale in diverse situazioni. Sost. da Di Stefano 6 – Una sufficienza di incoraggiamento, il potenziale c’è e si vede; sicuramente avrà il tempo di crescere.

Luca Gurrieri

Recent Posts

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

1 ora ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

2 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

4 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

6 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

6 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

7 ore ago