Poesio%3A+%26%238220%3BFiorentina+in+preda+a+crisi+tecnica+e+tattica.+Persa+nelle+proprie+insicurezze%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/139186834950/poesio-fiorentina-in-preda-a-crisi-tecnica-e-tattica-persa-nelle-proprie-insicurezze/amp/

Poesio: “Fiorentina in preda a crisi tecnica e tattica. Persa nelle proprie insicurezze”

Sul Corriere Fiorentino, il giornalista, Ernesto Poesio, ha fatto la propria analisi di Fiorentina-Torino:

“Una Fiorentina persa nelle proprie insicurezze, che come a Roma regala l’impressione di essere la prima a non credere nelle proprie qualità sempre più nascoste. In preda a una crisi tecnica e tattica, la squadra di Italiano ha offerto l’ennesima prova disarmante e questa volta davanti al proprio pubblico che dopo 90 minuti di gelo ha trovato però la forza di fischiare sonoramente squadra e dirigenza al termine di una partita che è il fedele specchio di questa stagione. Ancora una volta i viola hanno confermato che quando incontrano squadre che si trovano più avanti (o in questo caso alla pari) in classifica la vittoria resta una chimera. Soprattutto perché di tiri in porta, anche stavolta, da parte della Fiorentina se ne sono registrati appena due. Lenti, prevedibili, con uno snervante e poco proficuo gioco orizzontale interrotto solo da qualche pallata in mezzo all’area nella speranza di una deviazione fortuita, i viola di Italiano hanno reso la vita al Torino più facile del previsto. Con ordine e soprattutto grinta, i granata hanno imbrigliato la Fiorentina e, soprattutto nel primo tempo, creato più di un pericolo alla porta difesa da Terracciano. La vittoria del Torino perciò può essere considerata del tutto meritata così come i quattro punti in più in classifica. E pensare che qualcuno aveva anche esultato per il fatto che sarà ancora il Torino a contendere i quarti di finale di Coppa Italia tra una settimana al Franchi. Prima di pensare agli avversari la Fiorentina e chi fino a oggi ha fatto di tutto per minimizzare i suoi limiti, dovrebbe forse ritrovare se stessa o almeno uno sprazzo di gioco (per non parlare dei gol, ma per quelli servono gli attaccanti). Lo stesso dicasi dell’improvviso entusiasmo per la penalizzazione della Juventus che avrebbe, ma solo in teoria, riavvicinato la zona Europa dimostrando che forse non si è realmente capito il reale ‘valore’ della squadra di Italiano. Inizia a comprenderlo invece il Franchi che ieri ha sommerso di fischi la squadra. Segno che la pazienza ormai si sta esaurendo”.

Manuel Cordero

Recent Posts

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

2 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

3 ore ago

Ilicic al vetriolo: “Fiorentina? Bei ricordi, ma coi fiorentini ho chiuso: ecco perchè”

L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…

5 ore ago

Tifosi del Milan senza parole, tegola Pulisic: rossoneri gelati

I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…

6 ore ago

Kean out contro il Milan? Ecco quando potrebbe rientrare

L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…

7 ore ago

Ziyech pronto a firmare, colpo a zero e attacco sistemato

Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…

8 ore ago