Nella giornata di ieri è arrivata ufficialmente la notizia della separazione tra Felipe Anderson e la Lazio. L’esterno brasiliano sembrava essere molto corteggiato dalle big in Italia, ma egli stesso tramite il suo Instagram ha fatto presente che tornerà in patria a vestire la maglia del Palmeiras. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la scelta sarebbe stata dettata dal voler tornare nella patria natale. Infatti Felipe Anderson percepirà un contratto da 3 milioni a stagione, molto meno di quanto avrebbe potuti fare la Juventus ingaggiandolo o la Lazio rinnovandogli il contratto.
Per il dopo Felipe Anderson la Lazio sembra star valutando due profili diversi. Infatti, dalla capitale stanno tenendo d’occhio Rocco Vata, 18 anni, Irlandese, piede preferito il destro. La condizione contrattuale di Vata permetterebbe a Lotito di portarlo a Roma a parametro zero, ma ciò rappresenta al tempo stesso una complicazione dal momento che rende appetibile il profilo del giovane anche per altri club europei. In alternativa, la scelta ricadrebbe su un giocatore che ha già ampia esperienza sui campi di Seire A come Antonin Barak. Sarebbe un giocatore già pronto, ed inoltre Tudor l’ha già allenato ai tempi del Verona. Il ceco, sotto la guida del croato aveva reso ben oltre le aspettative, diventando il morore della manovra offensiva degli scaligeri. Il trequartista gigliato non ha quasi mai performato allo stesso modo nei meccanismi di Italiano, e non si può escludere che nella prossima finestra di mercato Barak si guarderà intorno…
Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…
Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…
L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…
Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…
Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…
Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…