Poesio%3A+%26%238220%3BAvevano+bisogno+di+tempo%2C+ma+troppi+errori+dal+dischetto%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/147088903686/poesio-avevano-bisogno-di-tempo-ma-troppi-errori-dal-dischetto/amp/

Poesio: “Avevano bisogno di tempo, ma troppi errori dal dischetto”

Il giornalista del Corriere Fiorentino Ernesto Poesio, ha analizzato sulle pagine del quotidiano la sconfitta casalinga della Fiorentina contro l’Empoli di D’Aversa nella sfida di Coppa Italia valida per ottenere l’accesso ai quarti di finale. 

Troppo poco tempo per metabolizzare

Il giornalista sottolinea come la squadra abbia sicuramente fatto difficoltà a causa dello shock di domenica scorsa ancora da metabolizzare, ma come l’Empoli non sia venuto a Firenze per fare presenza. Dice:

“Aveva avuto bisogno di un tempo, la Fiorentina, per togliersi di dosso la paura di domenica scorsa, le immagini di Bove che si accascia a terra, il suono delle urla disperate alla ricerca di soccorsi. Troppo forte ciò che è accaduto per essere metabolizzato in pochi giorni e ancora, probabilmente, ne serviranno alla Fiorentina di Palladino per recuperare quell’entusiasmo che nell’ultimo mese ha fatto da moltiplicatore delle proprie forze. D’altronde non è facile entrare in campo portando con sé quel messaggio scritto con il cuore (anzi con due cuori) e rivolto al compagno ancora ricoverato in ospedale. Lo temeva Palladino e per questo aveva compiuto probabilmente la scelta più saggia: affidarsi (salvo poche eccezioni) alla squadra che aveva giocato i primi 17 minuti di gara contro l’Inter. Un modo per dire ai suoi che la partita con l’Empoli di Coppa Italia avrebbe avuto bisogno di tutte le energie e qualità a disposizione. Ma l’Empoli non è venuto a Firenze per fare presenza. 

Fiorentina squadra, crediti foto Facebook ACF Fiorentina

Ieri troppi errori dal dischetto

Nonostante una formazione iniziale imbottita di giovanissimi, la squadra di D’Aversa che aveva già eliminato il Torino ha giocato una partita ordinata, convinta, aggressiva. Certo ad aiutare gli azzurri ci si è messo anche Quarta (nello sperimentale ruolo di mediano) con un errore tanto banale quanto grave che ha spianato la strada al vantaggio di Ekong rendendo ancora più dif icile il compito ai viola. Con il passare dei minuti la Fiorentina è sembrata ritrovarsi, tanto da riuscire prima a pareggiate e poi a passare in vantaggio salvo poi essere nuovamente trafitta dalla squadra di D’Aversa. Ci sono dunque voluti i rigori per decidere il passaggio dell’Empoli ai quarti di finale. Una lotteria che ai preliminari di Conference aveva premiato i viola contro il Puskas. Ma in Ungheria tra i pali c’era De Gea che proprio con quella partita iniziò a mostrare quanto può essere decisivo un grande portiere. Ieri sera invece a decidere sono stati gli errori dal dischetto. Troppi quelli dei viola, per la festa dell’Empoli.”

Gaia Turati

Recent Posts

Fiorentina-Aek Atene, più di duemila tifosi attesi al Franchi: presenti ultrà di una storica rivale viola

L'AEK di Marko Nikolic affronterà la Fiorentina di Paolo Vanoli allo stadio Franchi e, come…

1 ora ago

Alla scoperta dell’AEK: rosa, allenatore e il “més que un club” alla greca

Questa sera, la Fiorentina affronterà l'AEK di Atene allo stadio Artemio Franchi per la quarta…

3 ore ago

Ha stregato Gattuso, la nuova stella della Fiorentina sarà convocata in nazionale

La sconfitta contro la Norvegia a San Siro ha sancito la mancata qualificazione diretta dell'Italia…

5 ore ago

Il rinnovo con la Fiorentina è saltato definitivamente, la dirigenza ha scelto: via a zero

In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…

20 ore ago

Fiorentina, senti Nicolussi: “Leggere i momenti della gara è una cosa su cui stiamo lavorando”

Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…

22 ore ago

Verso Fiorentina-Aek Atene, Vanoli: “Domani De Gea e Dzeko in campo”

La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…

22 ore ago