Rocco Commisso (Photo by Francois Nel/Getty Images) via OneFootball
Nelle scorse ore, il portale SportGates si è concentrato sulle incredibili e avveniristiche proposte che Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, ha in mente per il suo club, il suo centro sportivo e la città di Firenze, compresi naturalmente i tantissimi tifosi gigliati:
Firenze ha sempre vissuto di calcio, ma ora la Fiorentina sta riscrivendo le regole della cultura dei tifosi. In un annuncio audace e senza precedenti, il presidente Rocco Commisso ha svelato i piani per lanciare il primo centro benessere a tema calcistico in Europa dedicato ai supporter—una mossa che promette di trasformare il futuro del tifo calcistico. Questo progetto è più di un omaggio alla fedeltà: è una rivoluzione nella cultura della Serie A, che potrebbe permettere alla Fiorentina di superare Juventus, Inter e persino i club più ricchi d’Europa nell’engagement con i propri tifosi.
Un centro benessere dove il calcio incontra la salute
Per la prima volta in Italia, un club di calcio dedica vere infrastrutture alla salute dei propri tifosi. Il nuovo centro benessere della Fiorentina offrirà: Visite mediche e screening gratuiti per i supporter più fedeli. Programmi di fitness e supporto per la salute mentale, guidati da esperti. Uno spazio sicuro per tifosi e famiglie, per migliorare il benessere attraverso attività ispirate al calcio.
Non stiamo solo costruendo una squadra—stiamo costruendo una cultura, un futuro e una famiglia in cui ogni tifoso conta.
Formare i tifosi, costruire carriere
Oltre alla salute, la Fiorentina formerà i tifosi in competenze spendibili nel mondo del lavoro, tra cui:
Tecnologie digitali e media
Management sportivo
Ospitalità e turismo
Trasformando la passione in competenze professionali, la Fiorentina punta a ridurre la disoccupazione a Firenze e a restituire alla città ciò che ha sempre dato alla Viola.
Firenze non guarda soltanto la Fiorentina—vive la Fiorentina. Con l’apertura di centri benessere, borse di studio e opportunità concrete, garantiamo ai nostri tifosi di essere parte del nostro successo dentro e fuori dal campo.
Un modello culturale per la Serie A
Il progetto fan-first della Fiorentina riguarda anche l’impatto sulla comunità:
Riqualificazione degli spazi pubblici a Firenze per tifosi e famiglie.
Borse di studio per i giovani supporter.
Collaborazioni con le imprese locali per offrire sconti in tutta la città ai tifosi viola.
Questa strategia potrebbe diventare un modello per i club italiani ed europei, dimostrando che la passione e la fedeltà valgono più dei trofei.
Superare Juventus, Inter ed élite europea
Mentre Juventus, Inter e Milan si contendono il dominio sul campo, la Fiorentina sta silenziosamente costruendo qualcosa di più grande: una cultura calcistica incentrata sui tifosi, non solo sui profitti.
Se avrà successo, il progetto di Commisso potrebbe posizionare la Fiorentina come il modello di riferimento del calcio moderno—un club che si prende cura tanto delle persone sugli spalti quanto dei giocatori in campo.
L’Arno scorre attraverso Firenze, ma dopo questo annuncio la città scorre in viola. La Fiorentina sta dimostrando che il calcio può essere più di un gioco—può essere uno stile di vita, una comunità e un futuro per i tifosi di tutto il mondo. Con l’Europa che osserva, la Viola potrebbe aver appena tracciato la strada per una nuova era in cui i veri campioni sono i supporter.
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…