Fiorentina+e+Scuola+Superiore+Sant%26%238217%3BAnna+insieme%3A+le+informazioni
fiorentinaunocom
/news/162725268998/fiorentina-e-scuola-superiore-sant-anna-insieme-le-informazioni/amp/

Fiorentina e Scuola Superiore Sant’Anna insieme: le informazioni

La Fiorentina, attraverso un comunato sul proprio sito ufficiale, ha dato notizia di aver avviato il percorso insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna.

Di seguito la nota:

ACF FIORENTINA E SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA DI PISA INSIEME PER UN FUTURO PIÙ RESPONSABILE: AVVIATO NUOVO PROGETTO FORMATIVO SU SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMIA CIRCOLARE

“ACF Fiorentina e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno avviato un’importante collaborazione per un ambizioso progetto formativo sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, finanziato da Fondimpresa, tramite un bando di formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy.

Questo innovativo percorso formativo, iniziato a fine maggio 2024, si protrarrà fino ad aprile 2025 e coinvolgerà l’intero personale della Fiorentina. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza e competenza riguardo pratiche sostenibili e modelli di economia circolare, elementi fondamentali per affrontare nel settore sportivo le più attuali sfide ambientali e sociali. 

Le varie aree aziendali della Fiorentina beneficeranno di percorsi formativi mirati, sviluppati con il supporto della Scuola Superiore Sant’Anna. La collaborazione rappresenta un passo significativo per la Fiorentina, non soltanto nell’ottica di una crescita professionale del proprio staff, ma anche come parte integrante della strategia di responsabilità sociale del Club. 

Le parole di Tiberio Daddi

Tiberio Daddi, docente dell’area Sport e Sostenibilità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna e referente scientifico del progetto formativo sottolinea, a nome del team coinvolto, come “Siamo onorati di collaborare con una società prestigiosa come la Fiorentina. Questa partnership rappresenta un’opportunità straordinaria per proseguire e ampliare le nostre attività nel campo della sostenibilità applicata allo sport, promuovendo pratiche innovative e responsabili che possono fare la differenza non solo a livello dei club, ma anche nell’intera comunità sportiva.”

Alessandro Ferrari, direttore generale dell’ACF Fiorentina aggiunge che “Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso e siamo convinti che i risultati di questo progetto avranno un impatto positivo e tangibile, permettendoci di continuare a perfezionare le nostre strategie di governance e sostenibilità, sia sociale che ambientale.”

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

8 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

10 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

11 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

13 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

14 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

16 ore ago