Da sempre la Fiorentina, tra le mura amiche, diventa molto pericolosa grazie alla spinta del proprio pubblico. Quest’anno la parte più calda del tifo viola ha deciso di prendere una strada ben definita: fuori dallo stadio a meno che la capienza di quest’ultimo non sia del 75% o superiore.
Contro squadre come Napoli e Inter l’assenza della Curva Fiesole si è sentita, mentre con il Milan ad esempio, la spinta degli ultras viola e di tutto lo stadio hanno creato un ambiente unico che ha aiutato la squadra a portare a casa tre punti importantissimi contro una grande squadra.
Il pubblico presente questa sera allo stadio dovrà fare ancor di più per la propria squadra e per cercare, nel possibile, di ricreare situazioni come quelle contro il Milan o il Sassuolo, dove le squadre avversarie non giocavano solo contro la Fiorentina ma contro una città intera.
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…