Viola+Park%3A+positivo+il+responso+della+commissione%2C+ecco+il+comunicato
fiorentinaunocom
/news/170694446598/viola-park-positivo-il-responso-della-commissione-ecco-il-comunicato/amp/

Viola Park: positivo il responso della commissione, ecco il comunicato

Il Comune di Bagno a Ripoli ha reso noto poco fa alcune novità inerenti i permessi di agibilità per aprire il Viola Park al pubblico, di seguito il comunicato:

 

La Commissione pubblico spettacolo guidata dal Comune di Bagno a Ripoli ha dato esito favorevole alla fattibilità del progetto del Viola Park. 

Adesso si attendono la chiusura del procedimento di sanatoria del Genio civile e i risultati dei collaudi delle opere di urbanizzazione effettuati dai progettisti di Fiorentina prima della conclusione finale dell’iter per l’agibilità, che arriverà dopo il sopralluogo della Commissione del 28 settembre. La data del
28 settembre per il sopralluogo  è stata scelta e concordata dagli enti della Commissione e i progettisti della Fiorentina per dare il tempo necessario a realizzare gli interventi richiesti.  

“Siamo ai dettagli finali, il cronoprogramma è rispettato ora spetta a progettisti e agli altri enti concludere i propri impegni. L’inaugurazione avverrà nel mese di ottobre in una data che sarà scelta dalla Fiorentina”, dichiara il sindaco Francesco Casini. 

“Siamo molto contenti – prosegue Casini – è stato seguito il percorso indicato fin dall’inizio dal Comune di Bagno a Ripoli per uscire e accellerare rispetto all’iter di deroga che avrebbe significato tempi più lunghi”.

“In meno di 4 anni, grazie all’impegno di tutte le parti, si è realizzato qualcosa di unico in Italia di cui essere orgogliosi, frutto di un rapporto pubblico privato davvero virtuoso. Bagno a Ripoli – prosegue il sindaco Casini – rappresenta nuovamente questo esempio dell’Italia che funziona, se pensiamo anche solo alla tempistiche della variante urbanistica, fatta in soli 11 mesi con una pandemia nel mezzo e una serie di ricorsi al Tar e addirittura un ricorso straordinario al Capo dello Stato, tutti superati. Un esempio grazie dunque all’amministrazione pubblica, all’intervento architettonico sostenibile e di grandissimo livello con lo studio Archea e le straordinarie maestranze che hanno realizzato il progetto e ovviamente – motore di tutto – l’impegno economico da parte della Fiorentina e del presidente Commisso, che ha dato vita a quello che ad oggi è sicuramente il maggiore investimento nell’area fiorentina degli ultimi anni”.

 

Francesco Bastogi

Recent Posts

Dopo Bremer un’altra tegola, la Juventus resta senza parole

Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…

1 ora ago

Milan-Fiorentina, il tecnico sorride: ecco chi recupera a San Siro

Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…

2 ore ago

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

3 ore ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

5 ore ago

Tra critiche e rinascita, l’ex viola Zaniolo si racconta: “A Firenze è stata colpa mia, decisione giusta andarsene”

Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…

6 ore ago

Sconfitta fatale, l’ex Milan è stato esonerato: ribaltone in panchina

Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…

7 ore ago