Serie+A%2C+il+pagellone+di+fine+mercato%3A+la+valutazione+alle+mosse+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/175475953158/serie-a-il-pagellone-di-fine-mercato-la-valutazione-alle-mosse-della-fiorentina/amp/

Serie A, il pagellone di fine mercato: la valutazione alle mosse della Fiorentina

La Fiorentina ha concluso il proprio mercato con 3 colpi uno dietro l’altro, che si vanno a sommare ai tanti arrivi registrati nelle settimane precedenti: scopriamo la valutazione delle mosse Viola da parte della redazione di calciomercato.com

Fiorentina, obiettivo migliorare l’ottavo posto dell’anno scorso

Come spesso accaduto il mercato della Fiorentina si finanzia attraverso la Juventus. La cessione di Nico Gonzalez, 8,5 di prestito più 25 di riscatto obbligatorio apre le porte alla fine dei vari Richardson, Colpani, Adli e soprattutto Albert Gudmundsson, crack dello scorso anno al Genoa e battendo la concorrenza comunque dell’Inter. Hanno perso Milenkovic dietro, e si buttati sulla scommessa Moise Kean davanti, l’anno scorso 0 gol in 650 minuti giocati con la Juve. Cataldi e Bove gli arrivi extra dell’ultima giornata. In panca volto nuovo, quel Palladino protagonista di un bel campionato a Monza. Sulla carta il bilancio non può essere negativo. Certo, migliorare l’ottavo posto dell’anno scorso e la finale di Conference non sarà facile. Voto 7.

Gonzalez (ph. G.Morini)

Arrivate tante scommesse dal mercato : rischio calcolato o azzardo?

Doveva essere il mercato della rivoluzione e, almeno a livello numerico, lo è stato. Ma per capire se anche sotto il profilo della qualità e della crescita le scelte siano state azzeccate dovremo aspettare, viste le tante scommesse su cui ha deciso di puntare la Fiorentina. Il confine tra successo e fallimento appare sottile […]  Di certo non tutti gli arrivi sono state le prime scelte della società, ma vista la quantità di giocatori da portare in rosa era forse inevitabile rivolgersi nei giorni finali al mercato non proprio di prima fascia, quello dei procuratori (con cui si hanno più rapporti) che offrono i propri giocatori finiti ai margini di altri club. Niente di scandaloso, sia chiaro, basta però essere consapevoli che i problemi incontrati da questi giocatori in passato potrebbero riproporsi anche a Firenze. Al campo il compito di fornire le risposte.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

1 ora ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

3 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

5 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago