Il Como parte forte, al 21′ Smolcic colpisce di testa, grande parata di Radu che devia sul palo. Nel secondo tempi Fabregas decide di effettuare una doppia sostituzione, con Ikoné – entrato al posto di Strefezza – che ripaga subito la scelta dell’allenatore spagnolo, realizzando la rete del vantaggio dopo un recupero palla sulla trequarti avversaria. Allo scadere del tempo Smolcic commette un ingenuità causando un calcio di rigore per il Venezia. Sul dischetto si presenta Gytkjaer che non sbaglia. La gara termina in parità.
Serie A, Como-Venezia 1-1
Marcatori: 49′ Ikoné, 95′ rig. Gytkjaer
COMO (4-3-3): Butez 7; Smolcic 5, Goldaniga 6, Fellipe Jack 5.5 (46′ Dossena 6.5), Valle 6; Caqueret 6.5, Perrone 6, Da Cunha 6.5 (86′ Engelhardt sv); Strefezza 5.5 (46′ Ikoné 7), Paz 6.5 (86′ Fadera sv), Diao 5.5 (73′ Douvikas 6). All. Fabregas.
VENEZIA (3-5-2): Radu 7; Schingtienne 6, Idzes 6, Candé 5; Zerbin 5.5 (76′ Carboni 6), Duncan 6 (63′ Doumbia 6), Nicolussi Caviglia 6, Kike Perez 6, Ellertsson 5.5 (63′ Bjarkason 6); Oristanio 6 (63′ Yaboah 5.5), Maric 5.5 (76′ Gytkjaer 6.5). All. Di Francesco.
Arbitro: Ayroldi
Ammoniti: 2′ Zerbin (V), 8′ Duncan (V), 34′ Jack (C), 79′ Douvikas (C), 81′ Yeboah (V)
Espulsi: –
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…