Tra+Vincenzo+Italiano+e+il+Viola+Park%2C+tutti+i+grattacapi+di+Rocco+Commisso
fiorentinaunocom
/news/181951958534/tra-vincenzo-italiano-e-il-viola-park-tutti-i-grattacapi-di-rocco-commisso/amp/

Tra Vincenzo Italiano e il Viola Park, tutti i grattacapi di Rocco Commisso

Dopo la sua permanenza a Firenze, Rocco Commisso farà rientro domani negli Stati Uniti, ma pare che nel giro di poche settimane ritornerà nuovamente in Italia. Durante la settimana trascorsa nella nostra penisolo, il patron della Fiorentina ha fatto il punto sui principali temi d’attualità di casa viola: dall’addio imminente di Vincenzo Italiano, nonostante l’insistente richiesta di Commisso allo scopo di trattenere ancora l’allenatore a Firenze, a questioni infrastrutturali, relative quindi al Viola Park e al rifacimento dello stadio Artemio Franchi.

Commisso diviso tra il Franchi e il Viola Park

La permanenza quasi quotidiana del presidente gigliato al Viola Park è stata vitale per completare l’iter dell’intitolazione della Villa Viola alla memoria di Joe Barone, nelle prossime ore infatti avverrà una cerimonia in forma privata con lo svelamento di una targa commemorativa. inoltre Commisso ha seguito l’evolversi dei lavori per i nuovi parcheggi del centro sportivo ed ha incontrato uno dei prossimi candidati come sindaco per il comune di Firenze, Eike Schmidt, il quale negli ultimi tempi è intervenuto in merito alla questione Franchi.

Eike Schmidt sui presunti finanziamenti del Franchi

Intervistato alla Nazione, l’ex direttore degli Uffizi e attuale candidato a sindaco della città di Firenze Eike Schmidt ha commentato gli ultimi sviluppi della vicenda stadio Franchi, ribadendo ancora una volta la sua posizione in merito a dei soldi per il progetto che al momento non ci sono. 

Veduta aerea dello stadio Franchi

Il progetto attuale è un ibrido che cerca di conservare qualcosa e di mettere qualcosa di nuovo insieme, una cosa quasi impossibile. Però bisogna fare un passo indietro perché consideriamo quelle norme uno spreco di soldi pubblici. C’era l’offerta da parte della società di fare uno stadio nuovo di 300 milioni di euro senza spendere un centesimo di soldi pubblici e adesso ci troviamo contro un progetto con i lavori già iniziati. Il progetto, però, non è finanziato, questa è una grande bufala. Lo stadio costa 250, almeno, ma per fare poi la parte al centro, con albergo e centri commerciali, ne servono altri 250. Beh 500 milioni di euro non ci sono. Io sicuramente mi impegnerò a non sprecare altri soldi pubblici e mi impegnerò per far continuare la Fiorentina a giocare a Firenze. Se la squadra viola dovesse continuare a crescere e in futuro sviluppare l’idea di creare un nuovo stadio faremo tutto il possibile per valutare ogni possibilità. Non vogliamo adempire lo spazio di Campo di Marte per progetti non congrui.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

27 minuti ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

3 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

4 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

5 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

6 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

6 ore ago