Mondiale+per+club%2C+il+Manchester+City+viene+sconfitto+dall%26%238217%3B+Al-Hilal
fiorentinaunocom
/news/18332159494/mondiale-per-club-il-manchester-city-viene-sconfitto-dall-al-hilal/amp/

Mondiale per club, il Manchester City viene sconfitto dall’ Al-Hilal

La cronaca della partita

E’ il Manchester City a sbloccare immediatamente il risultato, al 10′ azione di Ait-Nouri, servito da Reijnders, e cross velenoso, che la difesa dell’Al Hilal prova ad allontanare. La palla carambola su Gundogan e finisce tra i piedi di Bernardo Silva, che realizza la rete del vantaggio. La formazione saudita concretizza alla prima occasione della ripresa, quando trova il goal dell’1-1: al primo pallone del secondo tempo, Malcom semina panico nella difesa del City mentre Marcos Leonardo con un colpo di testa trova la rete che vale il pareggio. L’Al Hilal trova addirittura il sorpasso al 52′: sul corner per il City, la squadra di Inzaghi riesce a trovare la rete del vantaggio con un contropiede, gol firmato Malcom. Il City non ci sta e riporta subito in equilibrio il risultato: sul corner di Bernardo Silva, Haaland sfrutta una carambola e con il sinistro firma il 2-2. Il risultato non cambia al termine del recupero: si va dunque ai tempi supplementari. Al 94′ l’Al Hilal torna a sorpresa avanti: corner col contagiri di Ruben Neves e colpo di testa di Koulibaly, che trova la rete del 3-2. I cambi trasformano il City, che trova il pari al minuto 104: cross meraviglioso col mancino di Cherki e colpo al volo di Foden che la riporta in parità. Al 114′ l’Al Hilal torna definitivamente avanti con Marcos Leonardo, che firma la doppietta e regala la vittoria alla squadra di Simone Inzaghi.

Manchester City – Al Hilal (photo by Megan Briggs/Getty Images) via OneFootball

Il tabellino del match

Manchester City- Al Hilal 3-4

Marcatori: 10′ Bernardo Silva (M), 46′ Marcos Leonardo (A), 52′ Malcom (A), 55′ Haaland (M), 94′ Koulibaly (A), 104′ Foden (M), 113′ Marcos Leonardo (A)

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson 6; Matheus Nunes 5,5 (53′ Akanji 5,5), Dias 6, Gvardiol 5 (53′ Aké 5), Ait-Nouri 6; Bernardo Silva 6,5, Reijnders 6 (91′ Cherki 7), Gundogan 6,5 (53′ Rodri 5 (100′ Foden 6,5)); Savinho 6,5, Haaland 6,5 (91′ Marmoush 6), Doku 6,5. All. Guardiola.

AL HILAL (4-2-3-1): Bounou 7,5; Cancelo 6,5 (88′ Al-Yami 6), Koulibaly 7,5, Al-Harbi 6,5 (88’Al-Bulayhi 6), Lodi 6,5; Al-Dawsari 6,5 (106′ Al-Juwayr 6), Ruben Neves 8; Kanno 6 (82′ Lajami), Milinkovic-Savic 8 (64′ Kaio Cesar 6), Malcom 7,5; Marcos Leonardo 8 (116′ Al-Ghannam sv). All. Inzaghi

Arbitro: Jesús Valenzuela Saez

Ammoniti: Gvardiol (M), Matheus Nunes (M), Akanji (M), Marcos Leonardo (A)

Espulsi: nessuno

Gli highlights

Gabriele Fresa

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

9 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

11 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

11 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

12 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

14 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

14 ore ago